Il Governo della Repubblica Italiana entrato in carica il 5 settembre 2020, meglio noto come Governo Conte II o bis, è il frutto di un accordo tra il Movimento 5 Stelle, il Partito Democratico e Liberi e Uguali.
Il governo Conte II è guidato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Tra i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ci sono Riccardo Fraccaro, Mario Turco e Andrea Martella.
I ministri: elenco completo
Questi i ministri in carica (con e senza portafogli):
Ministro per i Rapporti con il Parlamento: Federico D’Incà
Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione: Paola Pisano
Ministro per la Pubblica Amministrazione: Fabiana Dadone
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie: Francesco Boccia
Ministro per il Sud e la Coesione territoriale: Giuseppe Luciano Calogero Provenzano
Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport: Vincenzo Spadafora
Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia: Elena Bonetti
Ministro per gli Affari Europei: Vincenzo Amendola
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Luigi Di Maio
Ministero dell’Interno: Luciana Lamorgese
Ministero della Giustizia: Alfonso Bonafede
Ministero della Difesa: Lorenzo Guerini
Ministero dell’Economia e delle Finanze: Roberto Gualtieri
Ministero dello Sviluppo Economico: Stefano Patuanelli
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali: Teresa Bellanova
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: Sergio Costa
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Paola De Micheli
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Nunzia Catalfo
Ministero dell’Istruzione: Lucia Azzolina
Ministero dell’Università e della Ricerca: Gaetano Manfredi
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: Dario Franceschini
Ministero della Salute: Roberto Speranza
Se vuoi aggiornamenti su Governo Italiano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.