Chico Forti tornerà in Italia: l’annuncio del Ministro Di Maio

La Farnesina annuncia che dopo 20 anni Chico Forti potrà tornare in Italia. Il ministro degli Esteri Di Maio ringrazia Mike Pompeo. Conte: “Bella notizia”

23 Dicembre 2020 20:55

Chico Forti torna in Italia. Ad annunciarlo è il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “Ho una bellissima notizia da darvi: Chico Forti tornerà in Italia. L’ho appena comunicato alla famiglia e ho informato il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio. Il Governatore della Florida ha infatti accolto l’istanza di Chico di avvalersi dei benefici previsti dalla Convenzione di Strasburgo e di essere trasferito in Italia” scrive il ministro su Facebook.

https://www.blogo.it/post/451622/chico-forti-luigi-di-maio-2019

L’ex produttore televisivo ed ex velista italiano Enrico Forti, detto Chico, è detenuto in un carcere di massima sicurezza di Miami (Florida) da oltre vent’anni, dopo una condanna all’ergastolo per omicidio, il 15 giugno 2020: un delitto per il quale Forti ha sempre negato ogni responsabilità, professandosi innocente.

Come spiegato dal ministro, tecnicamente Chico Forti, condannato all’ergastolo per un caso di felony murder, tornerà in Italia grazie al fatto che il governatore della Florida De Santis ha accolto l’istanza dei suoi legali sulla possibilità di farlo beneficiare delle misure previste dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo, tra cui quella di poter essere trasferito in Italia dopo più di vent’anni di detenzione negli Stati Uniti.

“L’Italia ha un grande alleato negli USA”

Quello della Farnesina è indubbiamente un successo. Di Maio ringrazia l’amministrazione USA e nello specifico il segretario di Stato, Mike Pompeo. “Si tratta di un risultato estremamente importante, che premia un lungo e paziente lavoro politico e diplomatico. Non ci siamo mai dimenticati di Chico Forti, che potrà finalmente fare ritorno nel suo Paese vicino ai suoi cari. Sono personalmente grato al Governatore De Santis e all’Amministrazione Federale degli Stati Uniti. Un ringraziamento speciale al Segretario di Stato Mike Pompeo, con il quale ho seguito personalmente la vicenda e con il quale ho parlato ancora nel fine settimana, per l’amicizia e la collaborazione che ha offerto per giungere a questo esito così importante”.

Di Maio sottolinea che: “L’Italia ha un grande alleato negli Stati Uniti, ha una grande amicizia con gli Stati Uniti e questo ce lo dobbiamo ricordare sempre perché il lavoro fatto quest’anno è stato un lavoro che ha dimostrato che il segretario di stato Mike Pompeo, l’amministrazione degli Stati Uniti erano vicini all’Italia”.

“Lavoro sottoterra, come per Silvia Romano”

Quello per il rientro di Chico Forti in Italia è stato “un lavoro silenzioso, come abbiamo fatto per i pescatori, per Silvia Romano, per tante e tante persone che quest’anno abbiamo riportato a casa: sette rapiti all’estero, non ci sono più rapiti all’estero di nazionalità italiana in questo momento. È un lavoro silenzioso, dovuto ad un lavoro che fanno sottoterra le nostre diplomazie e che facciamo come ministero degli esteri”.

Ma quando arriverà Chico Forti in Italia? “Il Governo seguirà ora i prossimi passi per accelerare il più possibile l’arrivo di Chico. Erano vent’anni che aspettava questo momento e siamo felici per lui, per i suoi cari, per la sua famiglia, per tutta la città di Trento. È un momento commovente anche per noi” spiega il ministro degli Esteri.

Conte: “Davvero una bella notizia”

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel commentare su Twitter la bella notizia, ringrazia la Farnesina e il ministro degli Esteri: “Il prossimo ritorno in Italia di Chico Forti è davvero una bella notizia, Un ringraziamento al Ministro Luigi Di Maio e a tutto il corpo diplomatico italiano per la determinazione e l’impegno che hanno permesso di raggiungere questo importante risultato”.

AttualitàPolitica