Bollettino Coronavirus 15 dicembre: 14.844 nuovi casi e 846 decessi. I dati regionali

Il bollettino coronavirus 15 dicembre 2020: alto il numero dei morti. Dati allarmanti dal Veneto. Ecco tutti i dati regionali.

Di Redazione Blogo  

Dal bollettino coroanvirus 15 dicembre 2020 emergono i seguenti dati relativi alle ultime 24 ore:

  • 14.844 contagiati
  • 846 morti
  • 21.799 guariti
  • -92 terapie intensive (in totale ora sono 3003 le persone in terapia intensiva)
  • -423 ricoveri (in totale sono 27.342 i ricoverati)
  • 162.880 tamponi
  • tasso di positività scende al 9,1% (-2,5%)
  • indice Rt nazionale sale da 0,82 a 0,89

Gli attualmente positivi sono 663.313 e registrano un calo di 11.796 unità. Il totale dei casi da inizio pandemia in Italia sale a 1.870.576, quello dei morti a 65.857 e quello dei guariti a 1.141.406.

Bollettino Coronavirus 15 dicembre 2020: i dati regionali

Qui di seguito, per ogni regione, l’indicazione dei contagi totali da inizio pandemia, poi, nella prima parentesi, gli attualmente positivi e infine, nella seconda paretetisi, l’incremento di nuovi positivi nelle ultime 24 ore:

Lombardia: 447.011 (75.890) (2.404)
Veneto: 196.790 (92.690) (3.320)
Piemonte: 187.172 (50.970) (1.106)
Campania: 175.700 (90.242) (647)
Emilia-Romagna: 147.558 (64.634) (1.238)
Lazio: 142.150 (84.221) (1.159)
Toscana: 113.121 (16.264) (332)
Sicilia: 80.191 (35.969) (1.087)
Puglia: 74.651 (52.275) (1.023)
Liguria: 56.043 (8.115) (202)
Friuli Venezia Giulia: 41.320 (13.939) (829)
Marche: 35.200 (11.890) (228)
Abruzzo: 32.375 (14.467) (100)
P.A. Bolzano: 26.940 (10.630) (88)
Sardegna: 26.737 (15.384) (231)
Umbria: 26.418 (4.560) (179)
Calabria: 20.137 (9.122) (175)
P.A. Trento: 18.846 (2.707) (377)
Basilicata: 9.553 (6.159) (62)
Valle d’Aosta: 6.905 (527) (20)
Molise: 5.758 (2.658) (37)

Leggi anche le principali notizie del giorno sulla pandemia, in particolare le novità sui vaccini Pfizer e Moderna e sui centri vaccinali:

 

165 morti in Veneto in 24 ore: è il dato più alto. Zaia: “Situazione pesante”

Bollettino coronavirus 15 dicembre 2020 - Dati sul Veneto

In attesa del bollettino coronavirus 15 dicembre 2020 con tutti i dati nazionali, arrivano risultati allarmanti da una delle regioni da sempre più colpite dal Covid-19, il Veneto: nelle ultime 24 ore ha registrato il dato più alto di sempre di vittime, ben 165.

Questi i dati principali provenienti oggi dal Veneto:

  • Tamponi molecolari eseguiti ad oggi oltre 3milioni (16mila ieri)
  • test rapidi 1 milione 384mila (35mila ieri)
  • 52mila tamponi in totale
  • incidenza dei positivi 6,30%
  • positivi da inizio pandemia 196790 (+3.320 nelle 24 ore)
  • positivi oggi 92.690
  • ricoverati Covid 3.324 (+57 nelle 24 ore)
  • in terapia intensiva numero invariato con 373 pazienti
  • in area non critica 2.951 pazienti
  • decessi ieri 165
  • in totale le vittime da inizio pandemia sono state 4.992

Oggi, in conferenza stampa, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha confermato che la situazione è pesante, perché ci sono molti ricoveri:

Qui stiamo parlando di oltre tremila pazienti complicatissimi e di una patologia contagiosa. Vi rendete conto del periodo nel quale siamo, secondo voi i governatori si candidano per contare i morti? Noi stiamo facendo riunioni da mesi, e sì, ci aspettavamo una seconda ondata così intensa. Abbiamo passato l’estate a rinforzare la Sanità, i posti ospedalieri, abbiamo sperimentato i vari test. Siamo sempre stati previdenti, sapevamo – e lo dice il professor Palù – che le pandemie nella storia sono sempre durate un paio di anni. Il virus in estate è diventato silente ma non assente, poi pian piano il contagio è ripreso, ricordate che dicevo di non votare ad ottobre perché il virus sarebbe tornato?”

Poi Zaia ha parlato delle misure restrittive in programma:

Ieri ho incontrato i sindaci, abbiamo concordato che il problema c’è, per adesso non faremo scelte autonome perché è partita un’interlocuzione delle Regioni con il Governo per capire quali misure adottare. Cerchiamo di non procedere in ordine sparso. Noi i provvedimenti con le ordinanze li abbiamo preso anche recentemente e ci siamo assunti le nostre responsabilità. Il tema degli assembramenti è nazionale, non è un problema solo del Veneto. E io non sono ostile alle restrizioni che Roma provvederà, le avrei prese anche io come ho già fatto, purtroppo con zero ristori per le chiusure. Adesso vedo che il Governo e i ministri stanno discutendo, capisco che il tema è nazionale, dobbiamo fare squadra. A breve il Governo informerà le Regioni sulle nuove misure in arrivo.

Bollettino Coronavirus: la situazione in Italia

Secondo i dati aggiornati fino a ieri, 14 dicembre 2020, la situazione in Italia al momento è la seguente:

  • 1.855.737 casi totali da inizio pandemia
  • 675.109 attualmente positivi
  • 1.115.617 dimessi/guariti (ieri 22.456)
  • 65.011 morti (ieri 491)
  • 27.765 ricoveri attuali
  • 3.095 persone attualmente in terapia intensiva
  • 644.249 persone in isolamento domiciliare
  • tasso tra tamponi eseguiti e positivi sceso dall’11,75% di domenica all’11,61% di ieri.

Nella giornata di ieri ci sono stati 12.030 nuovi contagi, ma su un numero di tamponi più basso del solito, ossia 103.584, perché sono dati riferiti alla domenica.

Ultime notizie su Coronavirus

Tutto su Coronavirus →