Chi compra un’auto nuova per 3 anni non pagherà il bollo secondo la proposta presentata in Commissione finanze della Camera dal presidente Daniele Capezzone di Forza Italia e che dovrebbe ottenere il via libera.
A compensare quello che mancherà nelle casse dello Stato dovrebbe pensarci la rivisitazione degli stanziamenti rimodulabili destinati ai trasferimenti alle aziende.
E se il veicolo è ecologico, l’esenzione del bollo può arrivare fino a cinque anni. Per le auto green inoltre il livello di deducibilità per le vetture aziendali viene portata al 40%
La proposta di Capezzone si compone di due parti, nella prima si parla dell’esenzione da pagamento del bollo auto per tre anni per tutte le nuove immatricolazioni a prescindere dal tipo di auto.
La seconda parte del testo è invece dedicata alle auto ecologiche, quelle a metano, gpl o elettriche, per le quali l’esenzione dal pagamento del bollo potrà essere estesa fino a cinque anni. E comunque passati i tre anni per le auto normali e i cinque anni per quelle eco l’importo del bollo auto sarà commisurato alle emissioni.
“Si tratta di misure liberali, pro-consumatori, che possono dare ossigeno al settore auto. Da liberale dopo il successo della riforma di Equitalia (impignorabilità della 1a casa e dei beni dell’azienda) e dopo la delega fiscale, si tratta di un terzo successo della Commissione finanze a favore dei cittadini. Desidero, quindi, ringraziare le forze di maggioranza e di opposizione, la relatrice Silvia Fregolent (Pd) e il viceministro dell’economia e delle finanze Luigi Casero. Auspico, infine, che vi sia una immediata calendarizzazione in Aula, già prima della sessione di bilancio”
ha spiegato il presidente della Commissione finanze di Montecitorio.