Istat: occupazione grandi imprese ancora in calo
Rispetto a luglio 2013 l’occupazione nelle grandi imprese cala dello 0,8% al lordo della cassa integrazione e dello 0,5% al netto della Cig.
L’Istat comunica stamattina che a luglio 2014 l’occupazione nelle grandi imprese (con almeno 500 dipendenti) ha fatto segnare in termini destagionalizzati una diminuzione dello 0,1% al lordo della Cassa integrazione guadagni (Cig) rispetto a giugno ma è rimasta invariata al netto dei dipendenti in Cig.
Rispetto a luglio 2013 l’occupazione nelle grandi imprese è diminuita dello 0,8% al lordo della Cig e dello 0,5% al netto dei dipendenti in cassa integrazione.
Fatti salvi gli effetti di calendario, il numero di ore lavorate per dipendente, al netto di quelli in Cig, cala rispetto a luglio 2013, dello 0,5%.
L’incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate è pari a 29,7 ore ogni mille ore lavorate, in flessione di 3,5 ore ogni mille su luglio dell’anno scorso.
Sempre a luglio 2014 la retribuzione lorda per ora lavorata, a dati destagionalizzati, mostra una diminuzione dello 0,6% rispetto al precedente mese di giugno.
Su base tendenziale, cioè rispetto a luglio 2013, l’indice grezzo è cresciuto dello 0,7% e la retribuzione lorda e il costo del lavoro per dipendente, al netto di quelli in Cig, sono aumentati rispettivamente dello 0,3% e dello 0,1%.
Prendendo in considerazione la sola componente continuativa, la retribuzione lorda per dipendente sale rispetto allo stesso mese dell’anno scorso dello 0,9%.