Ddl Alfano Intercettazioni: Chi “intercetta” chi
Il ddl intercettazioni è stato approvato dalla commissione Giustizia del Senato, con soddisfazione del Pdl e contrarietà di Pd e Idv. Lunedì la battaglia si sposta in aula al Senato. La maggioranza fa altalena, avanza sulla propria linea dura, pur confermando la disponibilità a modifiche “sostanziali”. Bonaiuti sbatte le ali e si trasforma in colomba,
Il ddl intercettazioni è stato approvato dalla commissione Giustizia del Senato, con soddisfazione del Pdl e contrarietà di Pd e Idv. Lunedì la battaglia si sposta in aula al Senato.
La maggioranza fa altalena, avanza sulla propria linea dura, pur confermando la disponibilità a modifiche “sostanziali”. Bonaiuti sbatte le ali e si trasforma in colomba, dicendo che “Una intesa la si trova sempre”. A rischio, si sa, è la libertà di informazione, almeno di quel che ancora resta.
E’… “rischioso”, ma proviamo a spezzare una lancia a favore del Governo. Limitare le intercettazioni? Perché no? In Italia sono dieci volte più degli USA.
Giusto limitare drasticamente le intercettazioni ai normali cittadini. Altrettanto giusto renderle … obbligatorie” per i politici.
Se “lorsignori” non hanno nulla da nascondere, non hanno neppure nulla di cui lamentarsi! O no?