“Da Corot a Monet La sinfonia della natura” al Complesso del Vittoriano
Complici le prime timide avvisaglie di stagione, Roma si prepara alle esplosioni di stimoli e colori della primavera, pregustando quelli dei capolavori impressionisti in arrivo con Da Corot a Monet La sinfonia della natura, la grande mostra ospitata nel salone del Complesso del Vittoriano, dal 6 marzo fino al 29 giugno 2010.Oltre 170 preziose opere
Complici le prime timide avvisaglie di stagione, Roma si prepara alle esplosioni di stimoli e colori della primavera, pregustando quelli dei capolavori impressionisti in arrivo con Da Corot a Monet La sinfonia della natura, la grande mostra ospitata nel salone del Complesso del Vittoriano, dal 6 marzo fino al 29 giugno 2010.
Oltre 170 preziose opere mai esposte in Italia, tra dipinti, opere su carta e fotografie d’epoca, in grado di delineare il percorso evolutivo degli Impressionisti nella rappresentazione della natura e del paesaggio.
Opere a contrasto, dai paesaggi classicheggianti alla maniera dei Salon, alle composizioni di Corot, Rousseau, Díaz de la Peña, Dupré e Daubigny, e con loro La Scuola di Barbizon, che sfida il pittoresco convenzionale affermando la rappresentazione della Natura come forza vitale e commistione indissolubile tra tutte le parti del mondo naturale.
Da Corot a Monet La sinfonia della natura
Una rappresentazione che sfida il virtuosismo della tecnica essenziale e della composizione, e seguendo la tendenza anti-urbana e introspettiva dell’arte moderna fin de siècle, rende la natura un luogo dell’anima, dalle prime innovazioni al trionfo cromatico delle immense tele panoramiche del ciclo delle Ninfee di Monet.
Dalla foresta di Fontainebleau nei paesaggi di Corot, Rousseau, Diaz de la Pena, Dupré e Daubigny, alle figure umane che abitano le opere di Sisley e di Pissarro, dalle scene quotidiane trasfigurate dal bianco della nere, dal verde o dai colori del tramonto alle passeggiate fra i papaveri …
L’esposizione realizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia, a cura di Stephen F. Eisenman in collaborazione con Richard R. Brettell, si avvale di un prestigioso comitato scientifico, di un ricco catalogo edito da Skira, e ovviamente della magica atmosfera irradiata da capolavori dell’Ottocento francese provenienti da gallerie e collezioni private di tutto il mondo.
Inaugurata venerdì 5 marzo 2010, alle ore 18.00 al Complesso del Vittoriano di Via San Pietro in Carcere, Da Corot a Monet rimarrà aperta al pubblico ( biglietto: € 10.00 intero € 7.50 ridotto), anche per visite guidate (tel. 06/6780664 ) tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 19.30, orario prolungato fino alle 20.30 la domenica, e fino alle 23.30 il venerdì e il sabato.
A seguire le didascalie delle opere esposte in questa gallery esplicativa:
26
Claude Monet
Ninfee, armonia in blu, ca. 1914
Olio su tela, 200 x 200 cm
Parigi, Musée Marmottan Monet
©Musée Marmottan, Paris / Giraudon / The Bridgeman Art Library
7
Gustave Courbet
La Mosa a Freyr, ca. 1856
Olio su tela, 58,5 x 82 cm
Lille, Palais des Beaux-Arts
©RMN/Jacques Quecq d’Henripret
8
Frédéric Bazille
Veduta di un villaggio, 1868
Olio su tela, 137,5 x 85,5 cm
Montpellier Agglomération, Musée Fabre
©Cliché Frédéric Jaulmes
77
Claude Monet
Campo di papaveri a Vétheuil, 1880
Olio su tela, 73 x 60 cm
Collezione privata
89
Alfred Sisley
Sentiero da By al Bois des Roches-Courtaut – Estate di san Martino, 1881
Olio su tela, 59,2 x 81 cm
The Montreal Museum of Fine Arts
Acquisto John W. Tempest Fund
©The Montreal Museum of Fine Art, Christine Guest
93
Camille Pissarro
Paesaggio a Pontoise, 1878
Olio su tela, 53,9 x 65 cm
Columbus Museum of Art
Dono di Howard D. e Babette L. Sirak, the Donors to the Campaign for Enduring Excellence and the Derby Fund, 1991.001.052
160
Charles-Francois Daubigny
Bordo dell’acqua a Optevoz, ca. 1856
Olio su tela, 66, 6 x 122,5 cm
South Hadley, Mount Holyoke College Art Museum
Dono anonimo in memoria di Mildred e Robert Warren
161
Jean-Baptiste Camille Corot
Canale in Piccardia, ca. 1865-70
Olio su tela, 46,7x 61,6
Toledo Museum of Art
Dono di Arthur J. Secor
©Photography, Incorporated, Toledo
163
Alfred Sisley
Inondazione a Port-Marly, 1872
Olio su tela, 46,4 x 61 cm
Washington, National Gallery of Art
Collection of Mr. and Mrs. Paul Mellon, 1985.64.38
Image courtesy of the Board of Trustees, National Gallery of Art, Washington
156
Camille Pissarro
Il campanile di Bazincourt, 1885
Olio su tela, 65,1 x 53,7 cm
Saint Louis Art Museum
Fondi elargiti da Mr. e Mrs. John E. Simon