Coppa del Mondo Sci Alpino | Super Gigante Femminile di Garmisch in diretta: ha vinto Tina Weirather. Seconda la Mancuso e terza la Maze
Il Super Gigante Femminile di Garmisch sarà seguito in diretta da Outdoorblog con aggiornamenti e foto in tempo reale.
12:52 – E’ finito il Super Gigante di Garmisch. Vittoria a Tina Weirather, sciatrice liechtensteinese, figlia del grande campione austriaco Harti Weirather. Seconda l’americana Julia Mancuso e terza la vincitrice della Coppa del Mondo 2013 Tina Maze. La migliore per la squadra azzurra Lisa Magdalena Agerer con il 18esimo tempo: Questa la classifica delle prime 18 posizioni:
12:32 – Sono scese tutte le migliori. Vi informeremo in caso di particolare exploit.
12:30 – Fuori FANCHINI Elena.
12:29 – 18esimo tempo per l’italiana AGERER Lisa Magdalena (+1.37), la migliore della squadra azzurra.
12:27 – 26esima FANCHINI Nadia (+1.96).
12:25 – Fuori la svizzera DETTLING Andrea. Ora in pista l’azzurra FANCHINI Nadia.
12:22 – La classifica quando sono scese le prime 30 atlete:
12:21 – 20esima l’austriaca STERZ Regina (+1.56).
12:19 – 19esima la slovena STUHEC Ilka (+1.52).
12:17 – 18esimo tempo per l’austriaca MOSER Stefanie (+1.38).
12:15 – Solo 14esima la francese WORLEY Tessa (+1.19).
12:12 – Fuori la francese MARCHAND-ARVIER Marie.
12:11 – Ventunesima l’austriaca KOEHLE Stefanie (+1.83).
12:10 – Diciassettesimo tempo per la bolzanina STUFFER Verena (+1.71).
12:07 – Settimo tempo per la francese ROLLAND Marion (+0.66), campionessa del mondo di Discesa Libera a Schladming.
12:06 – La classifica quando sono scese le prime 22 atlete:
12:04 – Secondo tempo per l’americana MANCUSO Julia, 12 centesimi di ritardo per lei, lo stess di MAZE Tina.
12:02 – Solo nono tempo per la tedesca HOEFL-RIESCH Maria (+0.93), padrona di casa qui a Garmisch.
12:00 – Fuori la svizzera GUT Lara che era seconda al secondo intertempo.
11:57 – Quindicesimo tempo per la svizzera SUTER Fabienne (+1.78)
11:55 – Ottavo al traguardo la tedesca REBENSBURG Viktoria (+0.80)
11:53 – Secondo tempo per la campionessa del mondo MAZE Tina (+0.12). Resiste il primo posto della WEIRATHER.
11:51 – Secondo tempo per l’austriaca FENNINGER Anna (+0.28)
11:48 – Questa la classifica parziale quando sono scese le prime 15 atlete:
11:48 – Fuori Dada MERIGHETTI.
11:46 – Solo 12esima CURTONI Elena (+1.78)
11:43 – Sesto tempo per l’americana SMITH Leanne (+1.04). Adesso in pista CURTONI Elena e poi MERIGHETTI Daniela.
11:41 – Sesto tempo per la svizzera AUFDENBLATTEN Fraenzi (+1.12). Nessuno al momento per ora riesce ad impensierire WEIRATHER Tina.
11:39 – Settima l’austriaca FISCHBACHER Andrea (+1.33)
11:37 – Soltanto nona la svizzera GISIN Dominique (+2.08)
11:36 – Sesto tempo per l’austriaca GOERGL Elisabeth (+1.24)
11:33 – Quarta al traguardo l’austriaca SCHMIDHOFER Nicole (+0.68)
11:31 – Sesto tempo per la tedesca HRONEK Veronique (+1.76)
11:28 – Fuori la norvegese SEJERSTED Lotte Smiseth. Piccolo infortunio alla spalla per lei.
11:25 – Quinto tempo per la svedese LINDELL-VIKARBY Jessica (+1.34)
11:22 – Terzo tempo per la spagnola RUIZ CASTILLO Carolina (+0.33)
11:21 – Balza in testa WEIRATHER Tina con 29 centesimi di vantaggio sulla HOSP.
11:19 – +46 centesimi di ritardo per l’americana ROSS Laurenne.
11:18 – 1:20.11 il tempo di HOSP Nicole.
11:13 – Manca poco all’inizio. La prima a scenderà sarà l’austriaca HOSP Nicole.
02:30, del 1 Marzo 2013 – Rinnoviamo l’appuntamento a insieme a noi qui su Outdoorblog.it il Super Gigante femminile di Garmisch. L’inizio della gara è fissato alle 11:15.
Coppa del Mondo Sci Alpino | Super Gigante Femminile in diretta
La Coppa del Mondo è già stata assegnata dopo la Supercombinata di Meribel, in Francia, dove la slovena Tina Maze si è aggiudicata il trofeo con addirittura nove gare di anticipo. Ora la Maze punta a diventare la prima donna a superare il muro dei 2000 punti. A Garmisch-Partenkirchen tra venerdì e domenica prossima sono in programma un Super Gigante (il primo di domani è un recupero di quello annullato a dicembre in Val d’Isere), una discesa libera (sabato) e un altro Super Gigante. La Maze ha un’altra occasione per incrementare il bottino, ma le altre atlete non staranno a guardare. Outdoorblog seguirà gli eventi in diretta con aggiornamenti e foto in tempo reale.
L’elenco delle partecipanti al Super G di venerdì – I precedenti della pista
Cenni storici sulla località. La città bavarese è stata sede dei quarti Giochi olimpici invernali del 1936 e di due edizioni dei Mondiali di sci alpino nel 1978 e nel 2011. In Coppa del Mondo ha ospitato 71 gare maschili e 20 femminili, mentre dal 1954 è stata una delle località che si alternavano nell’organizzazione della combinata dell’Arlberg-Kandahar insieme alla capostipite austriaca St. Anton, alla svizzera Mürren, alla francese Chamonix e all’italiana Sestriere.
Le parole della tedesca Maria Riesch (un’altra delle sciatrici favorite) alla vigilia della gara: “Le gare di Garmisch hanno sempre emozionalmente qualcosa di speciale per me. E’ casa mia, non vedo l’ora di scendere davanti alla mia gente. L’atmosfera è semplicemente unica e naturalmente darò tutto per poter salire sul podio“. Ecco invece l’elenco della azzurre convocate in Germania per le tre gare del fine settimana: Camilla Borsotti, Lisa Agerer, Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Daniela Merighetti, Verena Stuffer, Elena Fanchini e Nadia Fanchini.
EVENTCompetition :
Super G
Date :
01.03.2013
Start time :
11:15
Venue :
Garmisch-Partenkirchen
Codex :
5425
Discipline :
SG
Gender :
L
STARTLIST |