Foto: Salone del Mobile 2010, la mostra Diversity by Nacho Carbonell allo Spazio Gianfranco Ferrè
In occasione dell’apertura del Salone del Mobile 2010, è stata inaugurata ieri sera presso lo Spazio Gianfranco Ferré di Via Pontaccio 21, la mostra personale del designer spagnolo Nacho Carbonell: Diversity. La mostra consiste in un’installazione di 17 sedie tutte diverse a partire da un disegno comune (ne potete vedere alcune immagini in calce al
In occasione dell’apertura del Salone del Mobile 2010, è stata inaugurata ieri sera presso lo Spazio Gianfranco Ferré di Via Pontaccio 21, la mostra personale del designer spagnolo Nacho Carbonell: Diversity. La mostra consiste in un’installazione di 17 sedie tutte diverse a partire da un disegno comune (ne potete vedere alcune immagini in calce al post e dopo il salto). Leggiamo sul comunicato stampa che:
Lo Studio Nacho Carbonell si è già affermato come una delle design community e realtà imprenditoriali più attraenti, provocatorie e rinomate a livello internazionale. Tra gli intenditori più aggiornati Nacho è considerato un leader del settore, dotato di grande talento e potenziale. Carbonell trae ispirazione dal mondo naturale e animale per creare pezzi unici, interamente realizzati a mano, sempre in bilico tra ironia e romanticismo, il cui intento, nelle parole del designer, è di “creare una relazione giocosa e tattile con il pubblico” e “aiutare ad evadere dalla vita di tutti i giorni”. Il suo codice visivo, caratterizzato da uno spirito organico e surreale, ha conquistato un vasto pubblico internazionale, fino ad attirare l’attenzione di Brad Pitt, noto appassionato di arte e design, che, in occasione dell’edizione di Art Basel/Design Miami 2009, ha acquistato l’intera collezione Evolution.
All’evento milanese – promosso da Gianfranco Ferrè e dalla Galleria Rossana Orlandi e tenuto a battesimo da Gancia – il designer valenciano ha brindato con gli intervenuti, fra i quali numerosi volti noti della moda e del cinema italiano. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 24 aprile, dalle 10.00 alle 19.30.