Migranti lavoreranno negli scavi di Pompei, firmato il protocollo
Firmato il protocollo d’intesa: i migranti richiedenti asilo potranno lavorare in aree turistiche della Regione Campania
È stato siglato oggi a Napoli il protocollo d’intesa che farà partire un nuovo progetto in cui i migranti saranno impegnati anche in aree turistiche della Campania, come ad esempio gli scavi di Pompei.
L’accordo è stato siglato dal ministro degli Interni Marco Minniti e da 265 sindaci della Campania (il 70% del territorio) e si riferisce alle attività in cui saranno occupati i richiedenti asilo.
“Oggi compiamo uno straordinario passo in avanti, affermiamo il modello dell’accoglienza diffusa“, ha commentato Minniti dal Maschio Angioino.
“Questo non è un pezzo di carta, ma un impegno, una riforma dell’accoglienza, una visione comune che ci consente di affrontare una questione storica del nostro paese tenendo insieme quattro principi: accoglienza, umanità, integrazione e sicurezza“, ha aggiunto il ministero dell’interno.
I migranti potranno realizzare lavori socialmente utili in luoghi turistici della Regione Campania, come la Reggia di Caserta e gli scavi di Pompei, dove ci sarà a breve il via della fase di sperimentazione del progetto.
Foto: Wikipedia – Scavi di Pompei