Ore 12 – Chi è l'”anti-italiano” più “anti-italiano”?
L’ultima “capriola” di Massimo D’Alema accende polemiche nel Pd e rivitalizza la madre di tutte le querelle. Il lider maximo adesso afferma che “L’antiberlusconismo a volte è anti-italiano”. Una mano tesa al Premier che aveva attaccato l’opposizione di essere “anti-italiana” perché “tifa per la crisi” o l’antica voglia di fare il “pierino” e scombussolare le
L’ultima “capriola” di Massimo D’Alema accende polemiche nel Pd e rivitalizza la madre di tutte le querelle.
Il lider maximo adesso afferma che “L’antiberlusconismo a volte è anti-italiano”. Una mano tesa al Premier che aveva attaccato l’opposizione di essere “anti-italiana” perché “tifa per la crisi” o l’antica voglia di fare il “pierino” e scombussolare le carte?
Ancora una volta si guarda il dito e non la luna indicata dallo stesso. Giocare sulle parole non porta da nessuna parte. Bisogna restare ai fatti.
La domanda è quindi un’altra. Ha fatto bene o male il berlusconismo all’Italia? Ha fatto bene o male l’antiberlusconismo all’Italia?
Berlusconi ha dato una spallata all’Italia, specie al sistema politico. Il berlusconismo ha registrato i processi di decomposizione e ricomposizione della società.
La scossa data andava data. Purtroppo ha ristretto gli spazi di democrazia, ha stravolto l’etica politica: tutto è affidato al leader e alla sua iniziativa, padre/padrone del partito di maggioranza nel tentativo di diventare anche padre/padrone dello Stato e della Nazione.
E la sinistra, il Pd, l’opposizione? A rimorchio, solo e (quasi) sempre a rimorchio. Con poche eccezioni, segnate però dalla pregiudizialità.
Tutti (berlusconismo e antiberlusconismo) hanno dimenticato che il rapporto fra le forze politiche va concepito sulla base delle cose da fare, delle soluzioni da dare ai problemi istituzionali, politici, economici, sociali e culturali.
Il risultato? E’ sotto gli occhi di tutti. Purtroppo.
Comunque, tranquilli: Berlusconi e il suo governo cadranno in autunno! Così dice l’ex Pm ed attuale eurodeputato dell’Idv Luigi De Magistris.