Sei Nazioni 2014: Italdonne senza scampo in Francia
Niente da fare per le azzurre a Blagnac, dove le padrone di casa si impongono nettamente.
Un primo tempo equilibrato, dove solo una meta non trasformata fa la differenza tra la Francia e l’Italia. Poi, però, le transalpine salgono in cattedra, le azzurre soffrono soprattutto in mischia e le padrone di casa possono chiudere il match e vincere nettamente per 29-0.
Gara difficile per le azzurre che hanno tenuto bene il campo per circa un ora, lasciando poi via libera alle transalpine che alla fine mettono in cascina 5 mete. Nel primo tempo l”Italia tiene bene il campo e concede poco alle nostre avversarie che segnano la prima meta dell’incontro al 22′ con il terza linea Djossouvi . La svolta del match al 50′ quando la Francia sfrutta abilmente una rapida azione alla mano mandando in meta il tre quarti ala Lievre. Sul 10-0 si rompe l’equilibrio a favore della Francia che al 60 vede assegnarsi dal direttore di gara Hoodnett (Inghilterra) una meta di punizione per falli ripetuti della mischia italiana. Tra il 69 e 75 la doppia marcatura di Arricastre e Koita che rende ancor più reso pesante il punteggio.
“Abbiamo tenuto bene per tutto il primo tempo – analizza coach Di Giandomenico – per 60 minuti è andata molto bene. Poi abbiamo pagato il loro strapotere fisico e alla fine abbiamo ceduto. La nostra partita di difesa è stata soddisfacente ma dobbiamo imparare a gestire meglio il nostro possesso e soprattutto a non sprecare le occasioni avute e a risalire il campo con migliore efficacia. Mi sento contento della prova anche se il passivo è pesante”.
FRANCIA – ITALIA 29 – 0
Francia: leduff (68 tremouliere); lievre; poublane (54 izar); mayans; grassineau; agricole; troncy; n’diaye; grand; djossouvi; de nadat (47 koita); rabier; portaries (54 duval); mignot – cap.; ezanno (54 arricastre).
Italia: furlan; veronese (71 giordano); cioffi (65 magatti); sillari (56 rigoni); stefan; schiavon ver. (69 buongiorno), barattin; gaudino (cap), este, arrighetti, pantarotto, trevisan, coulibaly, ballarini (52 bettoni), ferrari.
Marcatori: 22 mt djossouvi; ii° tempo: 10 mt lievre; 20 mt tecnica francia tr leduff; 29 mt arricastre tr tremouliere; 35 mt koita.