Mondiali Volley 2018: gironi e calendario della seconda fase (21-23 settembre)
Si gioca a Milano, Bologna, Sofia e Varna.
Si è conclusa la prima fase a gironi dei Mondiali di Volley 2018 e ci sono già i primi verdetti ossia le prime squadre eliminate che sono:
Procedono il loro cammino le prime quattro di ogni girone che vanno a confluire in altri quattro gironi di quattro squadre ognuno. L’Italia giocherà nella Pool E a Milano, mentre la Pool F gioca a Bologna, la Pool G a Sofia e la Pool a Varna.
Ogni squadra affronterà tre partite in tre giorni, dal 21 al 23 settembre, dopo due giorni di riposo e trasferimento (il 19 e 20 settembre). Ai fini della classifica di ogni nuovo girone saranno tenuti in considerazione anche i punti conquistati nella prima fase, perciò qui di seguito nel posto vi riportiamo i nuovi gironi con le squadre in ordine a seconda dei punti ottenuti nelle prime cinque partite.
In particolare troviamo nella Pool E la prima della Pool A (che è proprio l’Italia), la seconda della Pool B, la terza della C e la quarta della D. Nella Pool F ci sono la prima della Pool B, la seconda e la terza della A e la quarta della C, nella Pool G troviamo la prima della Pool C, la seconda e la terza della D e la quarta della B, infine nella Pool H ci sono la prima della Pool D, la seconda della C, la terza della B e la quarta della A.
Alla terza fase accederanno sei squadre, che andranno a Torino dove saranno divise in due nuovi gironi da tre squadre ognuno e si disputeranno altri sei match complessivi con la formula del round roubin, poi le prime due di ogni girone si qualificheranno alle semifinali che si disputeranno sempre a Torino.
Mondiali Volley 2018: gironi della seconda fase
Pool E (Milano)
Italia 15, Olanda 11, Russia 10, Finlandia 6
Pool F (Bologna)
Brasile 11, Belgio 10, Slovenia 9, Australia 7
Pool G (Sofia)
Usa 13, Iran 11, Bulgaria 9, Canada 9
Pool H (Varna)
Polonia 15, Serbia 12, Francia 11, Argentina 6
Mondiali Volley 2018: calendario della seconda fase a gironi
Pool E (Milano)
21 settembre 2018:
Ore 17:00, Olanda – Russia
Ore 21:15, Italia – Finlandia
22 settembre 2018:
Ore 17:00, Olanda – Finlandia
Ore 21:15, Russia – Italia
23 settembre 2018:
Ore 17:00, Russia – Finlandia
Ore 21:15, Olanda – Italia
Pool F (Bologna)
21 settembre 2018:
Ore 17:00, Brasile – Australia
Ore 20:30, Belgio – Slovenia
22 settembre 2018:
Ore 17:00, Australia – Belgio
Ore 20:30, Slovenia – Brasile
23 settembre 2018:
Ore 17:00, Slovenia – Australia
Ore 20:30, Belgio – Brasile
Pool G (Sofia)
21 settembre 2018:
Ore 16:00, Usa – Canada
Ore 19:40, Bulgaria – Iran
22 settembre 2018:
Ore 16:00, Iran – Canada
Ore 19:40, Bulgaria – Usa
23 settembre 2018:
Ore 16:00, Usa – Iran
Ore 19:40, Bulgaria – Canada
Pool H (Varna)
21 settembre 2018:
Ore 16:00, Serbia – Francia
Ore 19:40, Polonia – Argentina
22 settembre 2018:
Ore 16:00, Serbia – Argentina
Ore 19:40, Polonia – Francia
23 settembre 2018:
Ore 16:00, Francia – Argentina
Ore 19:40, Polonia – Serbia
Foto © FIVB