Vuelta 2017, tappa 17: vittoria di Denifl, Nibali recupera 42” su Froome | Video
Contador show sull’ultima salita.
L’austriaco dell’Aqua Blue Sport Stefan Denifl è il vincitore della diciassettesima tappa della Vuelta 2017. Dopo essere stato in fuga tutto il giorno, Denifl è stato l’unico dei sei battistrada di giornata a riuscire a non farsi più riprendere e ha tagliato il traguardo per primo davanti a uno scatenato Alberto Contador che ha dato spettacolo sull’ultima salita e ha tagliato il traguardo da solo con mezzo minuto di ritardo. Miguel Angel Lopez ha vinto lo sprint per il terzo posto davanti a Vincenzo Nibali che recupera 42″ in classifica generale su Chris Froome, che è sempre in Maglia Rossa.
Questi i primi classificati della tappa 17:
E queste le prime posizioni della classifica generale:
Vuelta 2017: il racconto della tappa 17
-
15:30
Benvenuti alla diretta della tappa numero 17 della Vuelta 2017. Al via oggi si sono presentati 162 corridori, rispetto a ieri mancano Lennard Kämna del Team Sunweb, che è alle prese con problemi a un ginocchio, e Daniel Oss della BMC.
-
15:30
La fuga di giornata si è formata dopo il 7° km, lanciata da Alessandro De Marchi della BMC subito raggiunto da Stefan Denifl (Aqua Blue Sport) e Dani Moreno (Movistar), poi, al km 13 è arrivato anche Christopher Juul Jensen (Orica-Scott), e al km 27, ai quattro uomini in testa si sono uniti anche Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) e Davide Villella (Cannondale-Drapac), che si erano lanciati al loro inseguimento e sono riusciti a completarlo. Il vantaggio massimo è stato di quasi 10 minuti, raggiunto fino a quando si è occupato il Team Sky di controllare il gruppo, poi in testa si sono messe Astana, Bora-Hansgrohe e Bahrain-Merida e il gap ha cominciato a scendere rapidamente. All’inizio della prima salita, Portillo de Lunada, era già dimezzato.
-
15:36
L’Astana sta facendo un vero e proprio forcing in testa al gruppo quando siamo a 74,8 km dal termine e il gap è di 4′ 13″.
-
15:37
Per i battistrada mancano 1600 metri allo scollinamento.
-
15:41
I battistrada hanno scollinato e hanno subito trovato la pioggia.
-
15:42
Villella, che ha scollinato per primo sul Portillo de Lunada per consolidare il suo primato nella classifica degli scalatori, è rimasto da solo in discesa.
-
15:45
La visibilità è molto ridotta, perché c’è anche la nebbia.
-
15:46
La discesa in totale è di ben 20 km.
-
15:53
Nibali è ancora con il gruppo di Froome.
-
15:53
Il gruppo però è molto, molto allungato.
-
15:55
Al momento abbiamo in testa cinque uomini con 3′ di vantaggio sul gruppo e una quindicina di secondi su Villella. Questi i cinque in fuga:
- Alessandro De Marchi (BMC)
Stefan Denifl (Aqua Blue Sport)
Dani Moreno (Movistar)
Christopher Juul Jensen (Orica-Scott)
Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) -
15:58
Siamo a 57,5 km dal termine. Nibali continua a fare pressione in discesa. In pratica si mette davanti e detta un ritmo molto alto in discesa, tuttavia non tanto da staccarsi.
-
16:03
La discesa non è ancora terminata, siamo a 53,6 km dal traguardo, sempre intorno ai 3′ il vantaggio dei cinque battistrada sul gruppo Maglia Rossa.
-
16:05
Il gruppo Maglia Rossa è sempre guidato dalla Bahrain-Merida.
-
16:12
Villella ha un ritardo di 46″ dai cinque battistrada che hanno un vantaggio di 2′ 36″ sul gruppo Maglia Rossa.
-
16:18
Il ritardo di Villella sale a 1′ 08″, quello del gruppo a 2′ 53″.
-
16:18
Adesso oltre alla Bahrain-Merida in testa al gruppo si fa vedere anche l’Orica-Scott.
-
16:23
Villella si arrende, ha ancora un po’ di vantaggio sul gruppo, ma si rialza per farsi riprendere. Intanto il vantaggio dei cinque battistrada è di 2′ 48″ quando siamo a 37 km dal termine.
-
16:26
Intanto il gruppo con Matteo Trentin della Quick-Step Floors ha riagganciato il gruppo principale.
-
16:27
Siamo ai -35 km e Villella viene raggiunto dal gruppo Maglia Rossa.
-
16:27
Rapha Majka è con due suoi compagni della Bora-Hansgrohe arretrato rispetto al gruppo principale perché probabilmente ha avuto dei problemi meccanici.
-
16:29
Tra meno di 5 km comincia la seconda salita di giornata, che è di prima categoria.
-
16:39
Ai -26,2 km i cinque battistrada hanno ancora 2′ 17″ di vantaggio sul gruppo della Maglia Rossa.
-
16:43
I battistrada sono a 7,3 km dallo scollinamento sul secondo gpm.
-
16:48
Adam Yates ed Esteban Chaves dell’Orica-Scott stanno provando ad allungare.
-
16:50
Siamo a 4,6 km dallo scollinamento sul secondo e penultimo gpm.
-
16:52
Si comincia a vedere un po’ di movimento in testa al gruppo della Maglia Rossa. Intanto i cinque battistrada hanno ancora un minuto e mezzo di vantaggio.
-
16:52
Per i fuggitivi mancano 3,6 km allo scollinamento e 21,1 km al traguardo.
-
16:55
Si fa vedere all’attacco Jaime Roson della Caja-Rural.
-
16:55
Intanto Chaves e Yates sono stati raggiunti da David De La Cruz (Quick-Step Floors), Antonio Pedrero (Movistar), Jarlinson Pantano (Trek-Segafredo), Antonio Nibali (Bahrain-Merida) e Pello Bilbao (Astana).
-
16:57
Il Team Sky però sembra tenere abbastanza sotto controllo la situazione, per gli otto uomini che si sono staccati dal gruppo Maglia Rossa il vantaggio è di pochi metri.
-
16:59
Prova ad attaccare Antonio Nibali.
-
17:01
Stefan Denifl (Aqua Blue Sport) ha scollinato per primo sul Puerto de Alisas, Magnus Cort Nielsen (Orica-Scott), invece, ha perso terreno rispetto agli altri quattro battistrada.
-
17:01
Adesso c’è una discesa abbastanza ripida e anche un po’ bagnata.
-
17:04
Magnus Cort Nielsen (Orica-Scott) ora ha trovato i suoi compagni Adam Yates e Chaves, intanto anche Simon Yates ora sta partendo al contrattacco.
-
17:04
Ci sono ancora circa 5 km di discesa prima della terribile salita finale.
-
17:07
Magnus Cort Nielsen (Orica-Scott) ora è con un altro compagno, Jack Haig. La squadra australiana è davvero scatenata, sta attaccando praticamente con tutti gli uomini, ma sono separati tra di loro.
-
17:08
Intanto i battistrada hanno solo un minuto di vantaggio. Dani Moreno prova ad accelerare.
-
17:08
Ricordiamo che i quattro all’attacco sono:
- Alessandro De Marchi (BMC)
Stefan Denifl (Aqua Blue Sport)
Dani Moreno (Movistar)
Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) -
17:13
Per i battistrada comincia ora la salita finale, i quattro battistrada hanno 1′ 30″ di vantaggio sul gruppo della Maglia Rossa.
-
17:14
Anche per il gruppo comincia l’ultima salita.
-
17:14
Il Team Sky imbocca la salita in testa, per ora ha saldamente il controllo.
-
17:16
Jack Haig è da solo all’inseguimento dei quattro battistrada tra i quali De Marchi sta accusando un po’ di fatica.
-
17:16
Dal gruppo attacca Jarlinson Pantano, gregario di Contador. Intanto Dani Moreno prova ad andare via da solo in testa alla corsa.
-
17:17
Parte anche Miguel Angel Lopez dell’Astana, che raggiunge e supera subito Pantano.
-
17:17
Pantano ovviamente non insegue Lopez, ma si guarda indietro perché sta arrivando Contador.
-
17:18
Contador si lancia sulla ruota di Lopez e risponde anche Vincenzo Nibali.
-
17:18
Contador ha raggiunto Lopez, Nibali è qualche metro indietro con il suo compagno Pellizzotti. Per ora Froome è più arretrato, ma ha quattro compagni con sé, pronti a riportarlo su.
-
17:20
Intanto in testa alla corsa Denifl ha superato Dani Moreno, c’è anche stato un problema con una moto.
-
17:20
Contador sta provando a staccare Lopez.
-
17:23
Contador ha raggiunto De Marchi, ex fuggitivo.
-
17:23
Contador è a 1′ 02″ da Denifl che è in testa. Il gruppo di Froome è a 1′ 44″.
-
17:25
Siamo a 3,5 km dal termine. Al momento Contador ha quasi un minuto di vantaggio su Froome. Davanti al gruppetto della Maglia Rossa c’è un altro gruppetto con Nibali e altri uomini di classifica.
-
17:25
Intanto Contador ora è con Alaphilippe e Haig.
-
17:26
Denifl è sempre al comando da solo, ha 48″ di vantaggio su Contador e 1′ 40″ su gruppo della Maglia Rossa. Il gruppetto di Nibali non ha più di pochissimi secondi di vantaggio su Froome.
-
17:27
Pellizzotti sta facendo da stopper sul gruppo della Maglia Rossa.
-
17:27
Denilf è a 2,7 km dal termine.
-
17:28
Il gruppo ora è su un tratto al 24% di pendenza.
-
17:29
Contador ha staccato anche Dani Moreno e ora è a 37″ da Denifl.
-
17:30
Contador ha circa un minuto di vantaggio sul gruppo di Froome che a sua volta a circa mezzo minuto di ritardo dal gruppo di Nibali.
-
17:30
Intanto è Gianni Moscon a trascinare Froome in questo frangente.
-
17:31
Nibali ha Zakarin a ruota, intanto Froome ora ha solo Nieve con sé.
-
17:32
Per Denifl manca un chilometro e mezzo al traguardo.
-
17:32
Froome ha un ritardo di 30″ da Nibali e fatica a tenere la ruota di Nieve, che si deve contenere per non perdersi il capitano per strada. Nibali ha circa mezzo minuto di vantaggio su Froome.
-
17:34
Intanto Contador, spinto dall’entusiasmo del pubblico, prosegue la sua scalata sui pedali.
-
17:34
25″ di vantaggio per Denifl quando per lui comincia l’ultimo chilometro.
-
17:35
Con Nibali e Zakarin ora ci sono anche Majka e Lopez.
-
17:35
DENIFL VINCE LA TAPPA 17 DELLA VUELTA 2017!
-
17:35
Contador taglia il traguardo per secondo con mezzo minuto di ritardo.
-
17:37
Miguel Angel Lopez è terzo, Vincenzo Nibali quarto.
-
17:38
1′ 43″ il ritardo di Froome dal vincitore. Quindi Nibali ha recuperato una quarantina di secondi sulla Maglia Rossa.
-
17:39
Chiudiamo qui la diretta della tappa 17 della Vuelta. Il vincitore è Stefan Denifl (Aqua Blue Sport) uno dei protagonisti della fuga di giornata, secondo un grande Alberto Contador (Trek-Segafredo), quarto Miguel Angel Lopez (Astana) e quarto Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida).
Vuelta 2017: presentazione tappa 17
La Vuelta 2017 giunge a una delle tappe più difficili dal punto di vista altimetrico e anche una frazione che offrirà una delle ultime possibilità per gli inseguitori di Chris Froome di recuperare terreno. Si va da Villadiego a Los Machucos, partendo e arrivando a quota 880 m, ma in mezzo ci sono tre gran premi della montagna e soprattutto una lunghissima discesa dopo il primo gpm.
Dopo il via in leggera salita per arrivare a quota 945 m e una fase intermedia senza grosse difficoltà si scende fino a quota 590 m, poi dopo il rifornimento fisso, ecco la prima vera ascesa di giornata, di seconda categoria, lunga 8,3 km con una pendenza media del 5,7% con scollinamento a Portillo de Lunada al km 107,3. Da qui la discesa è lunghissima e anche piuttosto ripida. Si passa dai 1350 m dello scollinamento ai soli 40 m dello sprint intermedio che è posto a Solares, al km 40.
Dopo il traguardo volante si ricomincia a salire verso Puerto de Alisas, gpm di prima categoria, lungo 10 km con una pendenza media del 6% e scollinamento al km 162,6. Si arriva a quota 675 m, poi si scende a quota 250 m in appena 18 km e infine si sale sul gpm hors catégorie dell’Alto de los Machucos, salita di 7,2 km con una pendenza media dell’8,7%. Si collina a un chilometro dall’arrivo a quota 900 m e poi c’è una brevissima discesa prima che la strada spiani verso l’arrivo a quota 820 m.
Lungo l’ultima salita i corridori si troveranno ad affrontare tratti che sono dei veri e propri muri con pendenza addirittura del 26%. È dunque una tappa prettamente per scalatori di classe. Si muoveranno gli uomini di classifica, ma anche i cacciatori di tappe di questo tipo che sono rimasti indietro nella generale e potrebbero approfittarne per andare in fuga.
Seguiremo la tappa in diretta dalle ore 15:30. In tv si può vedere su Eurosport e in streaming tramite Eurosport Player e SkyGo, con apposito abbonamento.