Dati: le rotte dei clandestini e quel 5% a Lampedusa
Nessuna forza politica come la Lega è riuscita a cavalcare le insicurezze dell’uomo della strada, incitandolo a trovare il nemico nello straniero. Una strategia di successo, che ora verrà allargata anche al Sud, in un territorio tradizionalmente – e non potrebbe essere altrimenti – ostile al partito di Umberto Bossi. Anche in questi giorni, il
Nessuna forza politica come la Lega è riuscita a cavalcare le insicurezze dell’uomo della strada, incitandolo a trovare il nemico nello straniero. Una strategia di successo, che ora verrà allargata anche al Sud, in un territorio tradizionalmente – e non potrebbe essere altrimenti – ostile al partito di Umberto Bossi.
Anche in questi giorni, il martellare degli esponenti del Carroccio è stato: noi non parliamo di Noemi Letizia, noi portiamo i fatti – per esempio, portando l’esempio dei respingimenti, quando solo il 5% dei disperati sbarca a Lampedusa. Sul tema dei clandestini e dei migranti, il Venerdì di Repubblica di oggi, propone qualche numero e un’inchiesta interessante che vi riproponiamo. Trovate tutto nella gallery, buona lettura.