Indice RT in risalita in Italia: Veneto 1,61, Lazio 1,23 e Lombardia 1,14
L’indice RT nazionale ha superato quota 1 nel periodo 6 – 12 luglio 2020. I dati diffusi dall’ISS e dal Ministero della Salute.
Il rapporto settimanale sul monitoraggio della Fase 2 diffuso dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità rivela oggi che l’indice di contagio RT nazionale ha superato quota 1, ma in alcune Regioni ha toccato vette ben più alte.
Il lieve aumento – 1.01 – non fa salire il livello di criticità dell’Italia, che ad oggi rimane un Paese a bassa criticità, come confermato dall’ISS:
Il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 in Italia rimane a bassa criticità con una incidenza cumulativa negli ultimi 14 gg (periodo 29/6-12/7) di 4.6 per 100 000 abitanti (in lieve aumento). A livello nazionale, si osserva un lieve aumento nel numero di nuovi casi diagnosticati e notificati al sistema integrato di sorveglianza coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità rispetto alla settimana di monitoraggio precedente, con Rt nazionale = 1.01, sebbene sia inferiore ad 1 nel suo intervallo di confidenza minore. Questo indica che la trasmissione nel nostro paese è stata sostanzialmente stazionaria nelle scorse settimane.
La Regione con l’indice RT più alto è il Veneto (1.61), seguita dalla Toscana (1.24) e il Lazio (1.23), mentre ad oggi quello della Lombardia è 1.14. Di seguito l’elenco completo delle Regioni:
- Abruzzo: Rt 0.21
- Basilicata: Rt 0.02
- Calabria: Rt 0.13
- Campania: Rt 0.93
- Emilia Romagna: Rt 1.06
- Friuli-Venezia Giulia: Rt 0.77
- Lazio: Rt 1.23
- Liguria: Rt 0.78
- Lombardia: Rt 1.14
- Marche: Rt 0.63
- Molise: Rt 0.05
- Piemonte: Rt 1.06
- Bolzano: Rt 0.14
- Trento: Rt 0.25
- Puglia: Rt 0.07
- Umbria: Rt 0.39
- Sardegna: Rt 0.32
- Sicilia: Rt 0.43
- Toscana: Rt 1.24
- Valle d’Aosta: Rt 0.19
- Veneto: Rt 1.61