Natale 2012 all’insegna della crisi: per il Codacons è il peggiore degli ultimi dieci anni
Consumi a picco durante queste festività: l’allarme lanciato dal Codacons, tutti i dati.
Alla fine la crisi dei consumi arrivò sul serio, secondo quanto riporta il Codacons.
Quello di quest’anno per l’associazione dei consumatori è “il peggiore degli ultimi dieci anni”. Come spiega il Corriere il Codacons ha monitorato gli acquisti degli italiani fino alle ultime ore di apertura dei negozi e “chi sperava in una impennata delle vendite grazie agli acquisti dell’ultim’ora, è rimasto deluso”.
Le famiglie infatti “hanno fortemente tirato la cinghia, riducendo il numero di regali e la loro entità, e tagliando anche sulle spese per la casa, sempre più spesso riciclando gli addobbi degli scorsi anni”.
Si è registrato un -20% di acquisti per quanto riguarda il settore dell’abbigliamento, delle calzature, dell’arredamento e dell’oggettistica per la casa. Crisi anche nel settore viaggi, ristorazione e cultura, che hanno registrato un -15%.
Il presidente Codacons Carlo Rienzi ha spiegato:
“Il calo delle vendite di Natale è il segno evidente della crisi economica che investe il nostro paese, e di una politica economica sbagliata che finora ha preferito aumentare la pressione fiscale anziché salvaguardare le tasche delle famiglie e incentivare i consumi”
Vendite positive invece solo nel settore giocattoli, informatica, hi-tech e alimentari.
credit image by Getty Images