Terremoto Nord Italia 20 maggio 2012: 7 morti, feriti e danni a edifici storici
Il terremoto che ha risvegliato l’Italia nella notte tra sabato e domenica 20 maggio 2012 ha provocato danni a edifici e persone con 7 morti e almeno 50 feriti
Il forte terremoto, di magnitudo 5.9 con profondità 10 km, che ha fatto tremare il Nord Italia all’alba di oggi 20 maggio 2012, ha provocato danni a edifici storici e, purtroppo, anche morti e feriti.
Le vittime accertate sono 6 di cui 4 operai.
UPDATE! Terremoto oggi: morti, feriti, sfollati e i danni agli edifici.
A Bondeno, nel Ferrarese, il crollo di un capannone ha provocato la morte di un operaio.
Altri 2 operai morti schiacciati dalla caduta di capannoni, a Sant’Agostino, sempre nel Ferarrese. Tra le vittime ci sono anche 2 donne morte di infarto.
I feriti sarebbero almeno una 50ina. Gli sfollati sarebbero almeno 3mila.
Su Twitter – la vera fonte di informazione di questo terremoto avvenuto nella notte tra sabato e domenica (segui l’hashtag #terremoto) – gli utenti stanno postando le foto degli edifici evidentemente danneggiati (vedi fotogallery)
Campanili crollati a Finale Emilia e a Sant’Agostino, nel Ferrarese.
Qui un video postato su YouTube:
LINK UTILI Terremoto Nord Italia 20 maggio 2012:
Terremoto 20 maggio 2012: forte scossa avvertita nel Nord Italia.
Terremoto Nord Italia 20 maggio 2012: 6 morti nel Ferrarese e danni a edifici storici.
Terremoto 20 maggio 2012: l’avete sentito?
Terremoto 20 Maggio 2012: la notizia diffusa in tempo reale su Twitter.
Terremoto: la sindrome Nimby salva San Felice sul Panaro.
Terremoto in Emilia: il leghista Venturi su Facebook “E’ la Padania che si stacca”.
Terremoto 20 maggio 2012: rincari sui carburanti in arrivo?
LINK UTILI L’AQUILA:
Aquila terremoto oggi: la ricostruzione inesistente.
Aquila ricostruzione oggi: la città devastata dal terremoto è di tutti meno che degli aquilani.
Aquila terremoto oggi, la ricostruzione fasulla: mille teatri e niente case.
Aquila terremoto oggi: lasciate ogni speranza voi ch’entrate nel centro storico.