Piazzapulita | Puntata 6 ottobre 2016
Piazzapulita: la puntata di giovedì 6 ottobre 2016
-
21.16
Inizia la puntata.
-
21.18
In un servizio si raccontano i giovani italiani che cercano lavoro in Albania.
-
21.24
Damilano: “Più che sul bicameralismo, gli italiani voteranno al referendum in base alle loro condizioni”.
-
21.28
Damilano e Formigli fanno notare che dietro gli zero virgola del Pil ci sono lavoratori e aziende che rischiano il posto.
-
21.33
Damilano nota che Benigni e Moscovici “sono uniti nel porsi il problema del giorno dopo del referendum”.
-
21.35
Tg Porco di Sabina Guzzanti.
-
21.38
La Guzzanti imita il ministro Boschi.
-
21.44
Damilano: “La Boschi è diventata un personaggio perdente nella narrazione renziana”.
-
21.53
L’ambizioso della settimana per Damilano è Confalonieri. La stella cadente, invece, è il ministro Padoan perché contestato sulle stime del Pil 2017.
-
22.22
Gli organismi di controllo economico però ritengono la stima troppo ottimistica.
-
22.30
Dopo la pubblicità, l’assessore all’ambiente del comune di Roma, Muraro, in studio.
-
22.40
L’assessore Muraro in studio.
-
22.41
Muraro: “Pizzarotti la considero una persona seria, ma Parma non è Roma. Io sono stata scelta come tecnica. Dimissioni? Ho subito un attacco mediatico senza precedenti, non sarebbe umano se non avessi mai pensato alle dimissioni”.
-
22.46
Muraro: “Sui giornali cercano di spaccare la giunta Raggi. Siamo una squadra”.
-
22.46
Muraro: “Sono un tecnico, non ho mai fatto politica in vita mia”.
-
22.47
Muraro: “Rifiuti zero? Al momento a Roma non è possibile, stiamo affrontando l’emergenza per il fatto che non c’è un sistema omogeneo”.
-
22.48
Muraro: “Sono indagata per un reato ambientale, per una mancata prescrizione, un avviso di garanzia ancora non c’è”.
-
22.50
Muraro: “Perché non ho detto alla stampa che ero indagata? I giornalisti mi stavano incalzando chiedendo se avessi ricevuto l’avviso di garanzia. Alcune cose le ho scoperte leggendole sui giornali. No, non ho avuto paura di dirlo visto il clima generale”.
-
22.51
Muraro spiega di aver incassato da Ama in 12 anni “1 milione duecentomila euro compresa Iva”.
-
22.53
Muraro: “Questo fine settimana per me è stato devastante dal punto di vista famigliare”. E attacca la stampa parlando di “giornalismo creativo”.
-
22.57
Su Cerroni: “È stato l’alibi di tanta politica, quella che ha ridotto Roma così”.
-
23.01
Si parte dal campo rom a Ponte di Nona, nella periferia di Roma, dove con grande frequenza divampano incendi.
-
23.06
Muraro commenta: “Inquietante, alcuni di questi luoghi hanno ricevuto la proroga del permesso dal Comune di Roma dal 1999”.
-
23.08
6 centesimi al Kg per smaltire il ferro. Nessun documento richiesto.
-
23.12
Muraro: “Dal 2015 quello sfascio era stato attenzionato dall’autorità giudiziaria. Stiamo facendo indagini, siamo intervenuti il giorno dopo l’aggressione”.
-
23.16
Abbate: “La Muraro avendo nascosto di essere indagata doveva lasciare l’incarico”. Su Mafia Capitale: “Esiste ancora”.
-
23.21
Dopo la pubblicità, i ladri di salute.
-
23.31
Cairoli: “Non puoi morire con accanto persone che si mangiano il panino e ridono con i parenti. Mio padre Marcello è morto in corsia”.
-
23.45
Marina Ripa di Meana: “Chi interrompe la chemioterapia è un folle”.
-
23.47
Pierluigi Battista ha perso la moglie per un cancro.
-
23.49
Silvio Garattini dell’Istituto Mario Negri: “L’applicazione delle cure alternative è una vita verso la morte”.
-
00.03
Garattini a Brandi: “Non potete illudere la gente, avete il dovere di fare la sperimentazione, non di basarvi sulle vostre sensazioni!”.
-
00.07
Brandi: “Se mi ammalassi, penserei immediatamente al metodo Di Bella”. Di Battista obietta parlando di protocollo da rispettare.
-
00.14
Simona: “I protocolli non possono funzionare perché non tengono conto delle persone. E perché non curano la psiche”.
-
00.20
In studio la testimonianze di alcune donne che si sono sottoposte a chemioterapia.
-
00.21
Garattini: “La mortalità per tumore sta diminuendo”.
-
00.24
Garattini: “Simona dice di stare bene forse perché ha fatto la chemioterapia qualche anno fa”.
-
00.30
Altra testimonianza in studio: una signora, dopo essersi operata, ha rifiutato la chemioterapia e ha scelto la terapia Di Bella: “Sono guarita”.
-
00.33
Garattini replica spiegando che ci sono migliaia di donne sopravvissute dopo la chirurgia.
-
00.34
Garattini a Brandi: “Avete il dovere di fare la sperimentazione, altrimenti imbrogliate la gente”.
-
00.47
Finisce la puntata.
– Piazzapulita, il talk show di La7 condotto da Corrado Formigli, torna in onda questa sera. Si tratta del terzo appuntamento della sesta stagione. Blogo seguirà l’intera puntata in liveblogging a partire dalle ore 21.10.
Piazzapulita | Anticipazioni puntata 6 ottobre 2016
Non sono stati annunciati gli ospiti di Corrado Formigli (ad eccezione di Marco Damilano, vice direttore de L’Espresso, ospite fisso).
Dopo la violenta aggressione all’inviata Sara Giudice avvenuta giovedì scorso, stasera verrà mandata in onda l’inchiesta esclusiva sul traffico illecito di rifiuti nella Capitale. Inoltre verrà trasmesso un reportage sui metodi alternativi con cui in Italia si cerca di curare i tumori.
Nel corso della puntata il Tg Porco di Sabina Guzzanti che in questo episodio interpreterà il ministro Maria Elena Boschi e il ministro Beatrice Lorenzin.
Piazzapulita è un programma prodotto da Magnolia per La7, scritto da Corrado Formigli, Davide Bandiera, Mariano Cirino, Vittorio Zincone e Gemma Montinaro. Il produttore Magnolia è Flaminia Sacerdote. Curatore per La7, Francesco Del Gratta. La regia è di Fabio Calvi.
Piazzapulita | Come vederlo in tv e in streaming
Tutte le puntate di Piazzapulita, in onda su La7 a partire dalle ore 21.10, sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale di La7. Su Blogo il liveblogging.
Piazzapulita | Second screen
Piazzapulita ha un sito ufficiale ed ha attivi gli account su Facebook e Twitter