-
21.23
Dopo il breve editoriale di Paragone, in onda il primo servizio sulla “Rai di Renzi”.
-
21.26
Il servizio: dalle nomine dei direttori dei tg agli stipendi da favola.
-
21.28
Mentana: “Dalla Rai ci siamo passati tutti e tutti allo stesso modo. Troppo facile sparare contro quello che stiamo vedendo”.
-
21.37
Mentana: “Solo gli invasati pensano che un islamico sia diverso dagli altri”.
-
21.40
In un servizio si parla del popolo islamico in Italia che diserta l’invito a messa.
-
21.43
Sallusti: “È solo un gesto di facciata, che smentisce chi sostiene che non siamo in guerra di religione. Il problema non sono i musulmani, ma l’islam”.
-
21.45
Saif Abouabid: “Mai stato favorevole ai musulmani in Chiesa”.
-
21.46
Saif Abouabid: “La polizia italiana è riuscita a coinvolgere la comunità islamica. Di Bruxelles non parlo”.
-
21.55
In un servizio si raccontano i musulmani che in Francia partecipano alla messa in chiesa per dire no al terrorismo.
-
22.00
Sallusti a Saif: “Siamo cristiani, ma non fessi. Non puoi asserire che non ci sono islamici che sostengono il terrorismo”.
-
22.04
Sallusti: “Sui social è pieno di islamici che esultano dopo gli attentati”.
-
22.12
In un servizio emerge l’ignoranza degli italiani. Domande sul referendum e sulla politica in generale.
-
22.15
Collegamento in diretta da Savona, dove Marco Travaglio è in scena con lo spettacolo sul referendum.
-
22.17
Tra poco Alessandro Di Battista del M5S in collegamento.
-
22.29
In un servizio vengono elencate le balle di Renzi su banche, posti di lavoro creati e referendum.
-
22.31
Di Battista: “Renzi va a vedere le Olimpiadi, ma non va alla Terra dei fuochi”.
-
22.33
Di Battista: “Renzi è un mentitore seriale. Il Paese non gli crede più”.
-
22.33
Di Battista: “L’attuale Costituzionale può essere cambiata, ma non così”.
-
22.35
Di Battista sull’emergenza rifiuti a Roma: “Virginia Raggi si è insediata 57 giorni fa. Per bonificare Roma servono 5 anni interi, l’ho detto anche in campagna elettorale”.
-
22.37
Di Battista: “L’assessore Muraro l’abbiamo scelto proprio per le sue competenze in termini di rifiuti. I romani lo sanno che ci vuole del tempo perché la situazione è drammatica”.
-
22.42
Klaus Davi in studio. C’è anche Sallusti. Stefano Feltri in collegamento.
-
22.44
Klaus Davi: “Nomine Rai? È sempre stato così. Io al posto di Renzi però non lo avrei fatto adesso, così offre spunti polemici agli avversari”.
-
22.44
Davi: “Impossibile paragonare Renzi a Berlusconi. Berlusconi aveva conflitto di interessi”.
-
22.50
Sui nuovi direttori dei tg Rai, Sallusti: “Questi nomi il pubblico li conosce poco, ma Renzi li conosce benissimo. I nuovi nomi Rai sono stati scelti personalmente da Renzi”.
-
22.55
Sallusti dà del renziano a Davi, che replica: “Io non sono renziano, dico che il governo ha fatto anche cose buone”.
-
23.00
Un servizio racconta l’arresto di Consoli, ex ad di Veneto Banca.
-
23.06
Feltri: “Possiamo e dobbiamo salvare le banche. Il punto è ‘a quali condizioni'”.
-
23.08
Le parole di Travaglio su Benigni e il voltafaccia sulla Costituzione.
-
23.13
Davi: “L’opinione pubblica non decide in base a quello che dicono i tg della Rai”. Freccero: “Ridicolo”.
-
23.15
Freccero a Davi: “Forse vuoi mantenere una condizione di opinionista Rai. Il tuo intervento è stonato e fuori luogo”. Davi: “La tv non è così centrale per determinare l’opinione pubblica”.
-
23.16
La replica di Freccero: “La tv ha ancora un ruolo importante in Italia, lo sanno cani e porci!”.
-
23.17
Freccero: “Renzi sta facendo il monocolore in Rai, è una vergogna. Neanche Berlusconi lo faceva”.
-
23.21
Feltri: “Ci saranno anche professionisti validi in Rai, ma c’è sicuramente troppa politica. Ormai non servono le censure, c’è un adeguamento spontaneo”. Davi: “Io vedo una Rai diversa, Giletti fa L’Arena come cavolo vuole lui”.
-
23.34
In un servizio si parla delle assurde regole dell’Unione europea che fanno impazzire i pescatori.
-
23.40
In un servizio “l’Europa che ci impone olio e formaggio di bassa qualità”.
-
23.47
In un servizio la rabbia dei precari dei centri commerciali: ‘Chiamateci nuovi schiavi”.
-
23.52
In onda un servizio sulle più diffuse truffe via internet.
-
23.59
In un servizio si raccontano gli italiani che vanno in Croazia per il dentista.
-
00.11
Finisce la puntata e la stagione de La Gabbia.
La Gabbia Open, spin-off estivo de La Gabbia, è un programma di approfondimento politico condotto da Gianluigi Paragone e in onda ogni mercoledì sera, a partire dalle ore 21:10, su La7.
La Gabbia Open | Puntata 3 agosto 2016 | Anticipazioni
Questa sera andrà in onda l’ultima puntata. Tra i temi i maxi stipendi Rai, le nomine dei direttori volute dal governo in vista del referendum, le banche sotto stress, i primi arresti e la risposta della comunità islamica all’invito di abbracciare i cattolici.
Tra gli ospiti Alessandro Sallusti; Enrico Mentana, Alessandro Di Battista; Carlo Freccero, Klaus Davi, Stefano Feltri e Saif Abouabid.
La Gabbia Open | Dove vederlo
La puntata de La Gabbia Open di stasera andrà in onda su La7, a partire dalle ore 21:10.
Il programma è disponibile anche in streaming sul sito live.la7.it.
La puntata intera sarà successivamente disponibile sul canale YouTube di La7 Attualità.
La Gabbia | Second Screen
Il programma d’approfondimento politico di La7 ha una sezione sul sito ufficiale di La7.
Una pagina ufficiale è disponibile anche su Facebook.
Per quanto riguarda Twitter, invece, esiste un account ufficiale e l’hashtag ufficiale con il quale si può commentare la puntata è #lagabbiaopen.
Per quanto riguarda il liveblogging, infine, il consueto appuntamento è su Polisblog, magazine di Blogo, a partire dalle ore 21:10.