Sampdoria-Juventus 1-2 | Risultato finale | I bianconeri centrano la nona vittoria e sono secondi
La diretta di Sampdoria-Juventus, posticipo della 19esima giornata di Serie A 2015/2016. Tempo reale a partire dalle 20:45.
Serie A 2015/2016 – Giornata 19
CONCLUSA
Sampdoria
Cassano 64′
1
–
2
Juventus
Pogba 17′
Khedira 46′
-
1”Partiti, primo pallone giocato dalla Juve in rosa, Sampdoria con la classica casacca blucerchiata.
-
1”Juventus subito avanti, Morata conquista il primo calcio d’angolo.
-
9”Bianconeri costantemente in attacco, vogliono provare a indirizzare subito l’incontro a proprio favore. Ancora però non sono riusciti a creare occasioni davvero pericolose.
-
14”Prova a mettere la testa fuori dalla propria metà campo la Samp, Juventus che respira.
-
16”Ci prova Hernanes con un mancino da fuori area, Viviano in quale modo respinge.
-
31”Bella giocata di Dybala, il suo cross viene messo in angolo da Cassani che anticipa Morata sul primo palo.
-
36”Gioco fermo, problemi per Soriano che accusa giramenti di testa. Il capitano della Samp si è anche sfilato la fascia.
-
37”Non ce la fa Soriano, al suo posto entra il giovane Ivan. Il nuovo capitano è Eder.
-
40”Ci prova Fernando, il suo tiro rasoterra sbatte però sulla barriera.
-
44”Tentativo dalla distanza di Carbonero, palla sul fondo.
-
45”FInisce il tempo regolamentare, due minuti di recupero.
-
46”Inizia il secondo tempo, batte la Sampdoria.
-
47”Ammonito Pogba per un fallo su Ivan.
-
54”Tentativo di Cassano totalmente fuori misura. Palla sul fondo.
-
58”Pogba porta palla e poi scarica il destro, conclusione rasoterra fuori bersaglio.
-
59”Conclusione da fuori area anche per Hernanes, palla ancora una volta fuori.
-
60”Ecco la prima vera occasione per la Samp: cross perfetto di Cassano dalla destra, Eder tutto solo sul secondo palo colpisce di testa ma sbaglia la mira.
-
64”Allegri richiama in panchina Lichtsteiner e inserisce Cuadrado.
-
67”Tiro pericoloso di Fernando, destro che va fuori di un soffio.
-
68”Ammonito Cassani, fallo su Morata.
-
73”Rischia tutto Montella che inserisce Muriel per Barreto.
-
75”Pogba pescato in posizione regolare, stoppa bene ma poi spara sull’esterno della rete.
-
77”FInisce la partita, deludente, di Morata, entra al suo posto Zaza.
-
85”Esce Eder, entra Rodriguez.
-
88”Cassano conquista una punizione molto interessante, ammonito Hernanes autore del fallo.
-
88”Batte Fernando, colpo di testa di Zukanovic, palla sul fondo.
-
89”Si difende in questi ultimi minuti Allegri: Padoin per Dybala.
-
90”Khedira perde un pallone sciocco a centrocampo ed è costretto a spendere il giallo.
-
90”Quattro minuti di recupero.
-
90’+2′Giallo anche per Carbonero costretto a fermare la ripartenza di Cuadrado.
-
90’+5′Ultimo pericolo per la porta di Buffon su calcio d’angolo, la difesa si salva e Mazzoleni fischia la fine della partita. I bianconeri conquistano la nona vittoria consecutiva soffrendo contro una Sampdoria orgogliosa. La squadra di Allegri chiude al secondo posto in classifica, a pari dell’Inter, a due punti dal Napoli campione d’inverno.
Sampdoria-Juventus, formazioni ufficiali
Ecco le formazioni ufficiali scelte da Allegri e Montella, quando manca meno di un’ora al fischio d’inizio. Tra i bianconeri ci sono tre novità rispetto alla squadra scesa in campo contro il Verona: in difesa Rugani sostituisce Caceres, a centrocampo spazio a Hernanes al posto dello squalificato Marchisio, sulla sinistra c’è Evra e non Alex Sandro. Nessuna novità dalla sponda blucerchiata, il tecnico conferma tutti e undici i giocatori che hanno portato alla vittoria nel derby, c’è Cassano in campo dal primo minuto.
SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; Cassani, Moisander, Zukanovic, Regini; Soriano, Fernando, Barreto; Carbonero, Cassano, Eder.
A disposizione: Puggioni, Brignoli, Pereira, Coda, Ivan, Lazaros, Palombo, Krsticic, Correa, Muriel, Rodriguez.
Allenatore: Montella.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Rugani, Bonucci, Chiellini; Lichsteiner, Khedira, Hernanes, Pogba, Evra; Morata, Dybala.
A disposizione: Neto, Audero, Caceres, Alex Sandro, Padoin, Sturaro, Asamoah, Vitale, Cuadrado, Zaza.
Allenatore: Allegri.
Sampdoria-Juventus, come vedere la partita in streaming e in TV
Il posticipo della diciannovesima giornata di Serie A sarà trasmesso in diretta sul digitale terrestre e sul satellite. Gli abbonati a Mediaset Premium possono vedere la partita sui canali Premium Sport e Premium Sport HD (370 e 380), la racconterà Pierluigi Pardo in compagni di Aldo Serena, sul campo ci saranno invece Alessio Conti e Gianni Balzarini. Gli abbonati Sky devono invece sintonizzare i decoder sui canali Sport 1 HD, SuperCalcio HD e Calcio 1 HD (201, 206 e 251), la telecronaca sarò di Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Daniele Adani, a bordo campo ci saranno Giovanni Guardalà e Alessandro Alciato. Chi volesse invece seguire la partita in streaming attraverso smartphone e tablet può utilizzare le app Premium Play e SkyGo, mentre invece per i computer sono disponibili i rispettivi siti web.
L’ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie A 2015/2016 si chiude con il posticipo del Ferraris tra Sampdoria e Juventus. La squadra di Montella arriva alla sfida rigenerata dalle vittorie ottenute nelle ultime due uscite, fondamentale quella di qualche giorno fa nel derby con il Genoa per 3-2. Di fronte però ci sono i bianconeri reduci da un filotto di otto vittorie consecutive, la squadra di Allegri ha recuperato lo svantaggio accumulato nella fase iniziale della stagione ed è tornata prepotentemente in corsa per il titolo.
Montella sa che questa sfida non sarà semplice, ma in conferenza stampa si è detto fiducioso perché l’intesa tra lui e la squadra sta migliorando partita dopo partita. In attacco al fianco di Eder, che non ha risentito dei colpi del derby, ci sarà Cassano, con Muriel probabilmente a fare da arma in più a partita in corso. A completare il tridente offensivo ci sarà Carbonero. Alle loro spalle centrocampo a tre, con il solito Fernando nel mezzo, con Soriano, in ottimo stato di forma, e Barreto a completare la linea. Davanti a Viviano la difesa si chiera a quattro, con Moisander e Zukanovic centrali, mentre sulle fasce ci saranno Cassani e Regini.
Allegri deve rinunciare a qualche pedina importante, su tutti Marchisio squalificato a centrocampo e Mandzukic non ancora recuperato. L’attacco sarà quindi affidato a Dybala, sempre più leader e protagonista di questa stagione bianconera, e Morata, lo spagnolo spera di sbloccarsi con un gol che manca da troppo tempo. Le chiavi del centrocampo saranno affidate a Hernanes, importante nuova chance per lui, ai suoi fianchi Pogba e Khedira, due garanzie. Sulle fasce ci sono invece Lichtsteiner e Alex Sandro, riposo per Evra. In difesa con Bonucci e Chiellini ci sarà Rugani, dopo le polemiche per il suo mancato schieramento contro il Verona, tra i pali il neo papà Buffon.
Seguiremo la partita in diretta su Blogo, aggiornamenti in tempo reale a partire dalle 20:45.
Sampdoria-Juventus, probabili formazioni
SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; Cassani, Moisander, Zukanovic, Regini; Soriano, Fernando, Barreto; Carbonero, Cassano, Eder.
A disposizione: Puggioni, Pereira, Coda, Silvestre, Ivan, Christodoulopoulos, Palombo, Alvarez, Krsticic, Correa, Muriel, Rodriguez.
Allenatore: Montella.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: De Silvestri.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Rugani, Bonucci, Chiellini; Lichsteiner, Khedira, Hernanes, Pogba, Alex Sandro; Morata, Dybala.
A disposizione: Neto, Rubihno, Caceres, Evra, Padoin, Sturaro, Audero, Vitale,Asamoah, Cuadrado, Zaza.
Allenatore: Allegri.
Squalificati: Marchisio.
Indisponibili: Pereyra, Lemina, Barzagli, Mandzukic.
Sampdoria-Juventus, precedenti
Partite totali: 57
Vittorie Sampdoria: 19
Pareggi: 18
Vittorie Juventus: 20
Ultimi cinque risultati (dal più recente in poi): 0-1, 0-1, 3-2, 0-0, 1-0
Sono 57 i precedenti tra bianconeri e blucerchiati a Marassi. Negli ultimi due anni la sfida se l’è aggiudicata sempre la Juventus con il minimo scarto, due 1-0, l’anno scorso a deciderla è stato Vidal, regalando così alla squadra di Allegri il successo numero 20 in terra ligure. Sono invece 19 le vittorie della Samp, l’ultima risale alla stagione 2012/2013, all’ultima giornata e con i torinesi già campioni d’Italia la squadra di casa si è imposta per 3-2 con le reti firmate da Eder su rigore, Silvestre e Icardi. L’ultimo dei 18 pareggi risale invece alla stagione precedente, uno 0-0 registrato alla 21esima giornata.
