Piazzapulita | Puntata 6 giugno 2016
Piazzapulita: la puntata del 6 giugno 2016
-
21.12
Sta per iniziare la puntata.
-
21.17
Inizia la puntata.
-
21.20
La copertina racconta gli ultimi giorni di campagna elettorale. E l’esito del voto.
-
21.28
In collegamento Sala e Parisi.
-
21.30
Mieli: “Le vincitrici sono Raggi e Appendino, due professioniste della politica, capaci, comunicativi e prorompenti. Il centrodestra a Roma è sconfitto. Parisi a Milano ha fatto una rimonta spettacolare”.
-
21.32
Mieli: “Renzi e il Pd ne escono fortemente ammaccati. Tutto si deciderà nella sfida di Milano”.
-
21.38
Sala: “Il clima referendario ha influenzato il voto? Può essere”. Parisi: “No, non ha influenzato il voto”.
-
21.41
Sala: “Parisi strumentalizza il senso di paura a Milano. Migranti? Tutti promettono, ma qui siamo ancora figli della Bossi-Fini. Cerchiamo di non fare i fenomeni, nella posizione di Parisi c’è molta demagogia”.
-
21.42
Parisi: “Sala sottovaluta il problema dell’immigrazione e della sicurezza, nessuno vuole strumentalizzarlo”.
-
21.43
Parisi: “Con me sindaco Milano rimarrà città dell’accoglienza. Il problema è gestire l’accoglienza”.
-
21.43
Parisi: “Moschea a Milano? La libertà di culto deve esserci, è importante che i sindaci possano sapere chi sono i finanziatori che promuovono le moschee”.
-
21.44
Sala: “Moschea? Si deve fare, per buon senso. Oggi questi pregano in luoghi insicuri”. Parisi: “Non si dice ‘questi'”.
-
21.47
Parisi: “Il neofascista Stefano Pavesi eletto consigliere a mio sostegno? Noi condanniamo ogni atteggiamento antisemita. Ho dovuto subire questa candidatura. Queste cose non fanno bene alla nostra democrazia e alla Lega”.
-
21.47
Sala: “Se vince Parisi in consiglio ci saranno 25 uomini e sole 4 donne”.
-
21.49
Sala: “Io sono stato scelto da 60 mila elettori delle primarie, non da Renzi”.
-
21.52
Parisi: “Sala rappresenta la continuità con Pisapia”.
-
21.53
Parisi: “La ruspa? È una questione di linguaggio”. Sala: “La ruspa? Linguaggio imbarazzante”
-
22.02
Sala: “Se votassi a Napoli al ballottaggio? Opterei per scheda bianca”. Parisi: “Svicolo, non rispondo”.
-
22.06
Sgarbi: “La Raggi è una ragazza semplice, post-ideologica e post partitica. Assomiglia ai giovani di oggi che non fanno distinzioni, pensano che tutti rubino”.
-
22.07
Sgarbi: “Raggi salverà Roma? Intanto si inizierebbe a non rubare”.
-
22.10
Sgarbi: “A Milano gli elettori 5 stelle voteranno per Parisi perché l’obiettivo è mandare a casa il Pd”.
-
22.14
Mieli: “Io chi voto a Roma? Non posso dirlo!”.
-
22.21
Sgarbi: “Quelli che hanno votato Maroni e Marchini voteranno Giachetti secondo voi? Ma siete rinc0glioni?!”
-
22.22
Le parole della Meloni, convinta che Forza Italia abbia aiutato il Pd a Roma e Renzi.
-
22.33
Secondo Sgarbi, se anche Berlusconi avesse appoggiato la Meloni quest’ultima avrebbe perso comunque.
-
22.34
Luigi Crespi in studio.
-
22.38
Crespi: “Da domani diffonderò sul mio profilo personale i dati di cui sono in possesso”.
-
22.41
Crespi si sbilancia su Parisi vincitore a Milano e Appendino a Torino. Su Roma: “Giachetti arriva in salire, la partita anche qui è aperta. Potrebbero esserci sorprese clamorose”.
-
22.43
Berlinguer: “Chi da sinistra contesta il Pd vota il M5S più che i candidati alternativa come Fassina”.
-
22.48
Berlinguer: “Queste elezioni sono locali, ma hanno comunque un valore nazionale”.
-
23.08
D’Agostino: “Berlusconi è malridotto, ormai vende tutto. Ma anche Salvini e Meloni hanno perso”.
-
23.10
D’Agostino: “Il governo Renzi non darà nemmeno un euro al sindaco Raggi”.
-
23.12
D’Agostino: “Il Pd di Renzi è un gruppetto di amici. Il vero partito è il M5S”.
-
23.16
Zucconi: “Voterò per il referendum. La Costituzione ha bisogno di ritocchi. Questa riforma non mi piace molto, il Senato andava abolito e basta”.
-
23.19
Zucconi: “Se tra un anno e mezzo Roma tornerà a splendere chiederò scusa alla Raggi e dirò viva la Raggi. Ma ho qualche dubbio”.
-
23.22
Zucconi: “Vedo Renzi in pericoloso, si è cacciato in un dilemma difficile. Il Pd non può governare senza Verdini, ma non può vincere con Verdini”.
-
23.24
Zucconi: “Trump penso che possa vincere. Con la Clinton si parte dallo 0-0. La battaglia elettorale sarà durissima”.
-
23.40
Rizzo commenta: “Noi abbiamo il diritto alla salute costituzionalmente riconosciuto, ma per ottenerlo dobbiamo chiedere dei favori. Da qui nasce la corruzione; è un sistema”.
-
23.43
Perotti: “I 25 miliardi di tagli alla spesa pubblica non ci sono stati”.
-
23.44
Perotti: “Renzi ha capito che gli italiani, come tutti, non amano pagare le tasse. Ma se vuoi abbassare la tasse devi anche tagliare la spesa. Con il taglio di tutti i costi della politica può ottenere al massimo 2 miliardi. Però è impensabile parlare di tagli alla gente e non dare un segnale simbolico”.
-
23.47
Zanetti: “I 25 miliardi di tagli ci sono stati, sono interventi di riduzione della spesa. Una parte di questi sono stati riutilizzati per altri interventi di spesa, tipo gli 80 euro e il fondo per la povertà. 7 miliardi non sono stati toccati”.
-
23.49
Rizzo fa notare che “25 miliardi è il 3% della spesa pubblica”.
-
23.50
Perotti: “Gli 80 euro non erano insensati, ma io non avrei escluso i più poveri”.
-
23.51
Perotti: “I 500 euro ai giovani non servono a niente. Renzi non l’ha fatto per motivi elettorali, ma in buona fede. Ma è un esempio di dilettantismo: se hai 18 anni 500 euro li usi per i concerti in discoteca e per i tablet, non per comprare Delitto e castigo”.
-
23.57
Collegamento in diretta da Procida, dove la gente protesta per i tagli all’ospedale (9 posti letto).
-
00.00
Il sindaco Ambrosino: “Togliere il pronto soccorso di Procida significa tornare indietro di 30 anni”.
-
00.08
De Rienzo: “Siamo su un’isola, se c’è vento si rischia di non poter arrivare in un ospedale entro i 60 minuti previsti dalla legge”.
-
00.10
Perotti: “La sanità è il capitolo più complesso della spesa pubblica”.
-
00.12
De Rienzo: “A Procida non c’è grande criminalità, allora togliamo la caserma dei carabinieri? La salute delle persone non si fa sui numeri”.
-
00.21
In un servizio le infinite liste d’attesa all’istituto Pascale di Napoli.
-
00.27
In un servizio si parla dell’ipotizzato incremento di spesa di 600 milioni di euro per un nuovo piano vaccinale.
-
00.30
Perotti: “La riforma costituzionale? Voterò sì, si risparmiano circa 120-130 milioni di euro. Meglio di niente”.
-
00.35
Finisce la puntata. L’ultima stagionale.
Piazzapulita, il talk show di La7 condotto da Corrado Formigli, torna in onda questa sera. Blogo seguirà l’intera puntata in liveblogging a partire dalle ore 21.10.
Piazzapulita | Anticipazioni puntata 6 giugno 2016
Tra gli ospiti di Corrado Formigli Paolo Mieli, il direttore del TG3 Bianca Berlinguer, il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti, Vittorio Sgarbi, Roberto D’Agostino, il comico Enrico Bertolino, il direttore di Radio Capital Vittorio Zucconi, l’ex commissario alla Spending Review Roberto Perotti, Sergio Rizzo del Corriere della Sera, il viceministro all’Economia Enrico Zanetti e il Coordinatore degli Ordini dei medici della Campania Silvestro Scotti.
In primo piano i risultati del primo turno delle elezioni amministrative, la sanità e i tagli alla spesa pubblica.
Piazzapulita | Come vederlo in tv e in streaming
Tutte le puntate di Piazzapulita, in onda su La7 a partire dalle ore 21.10, sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale di La7. Su Blogo il liveblogging.
Piazzapulita | Second screen
Piazzapulita ha un sito ufficiale ed ha attivi gli account su Facebook e Twitter