Piazzapulita | Puntata 16 maggio 2016
Piazzapulita: la puntata del 16 maggio 2016
-
21.13
Formigli lancia temi e ospiti della puntata.
-
21.19
il presidente dell’ANM Piercamillo Davigo in studio.
-
21.21
La copertina è dedicata alla battaglia del sindaco di Licata contro gli abusivi.
-
21.28
Davigo: “In Italia c’è stata a lungo una diseducazione alle regole. Se le case abusive fossero state demolite subito tutte non le avrebbero più costruite. La colpa è della politica che fa i condoni”.
-
21.29
Davigo: “Abuso d’ufficio è stato riscritto in modo tale che di condanne ce ne siano pochissime”.
-
21.40
Davigo spiega che il reato di corruzione è seriale. Poi aggiunge: “Se dagli atti di un politico emergono elementi di preoccupazione, il partito dovrebbe trarne le conseguenze!”
-
21.41
Davigo: “Le intercettazioni sono indispensabili. In Italia si fanno più intercettazioni giudiziarie solo perché in Italia serve l’autorizzazione del giudice”.
-
21.45
Davigo: “I processi durano molto perché ce ne sono troppi”.
-
21.47
Davigo: “Non c’è stato un giorno di ferie in cui io non abbia scritto una sentenza. Noi magistrati italiani lavoriamo il doppio dei colleghi francesi, il quadruplo di quelli tedeschi”.
-
21.52
Davigo: “La mia opinione politica io la esprimo quando vado a votare perché il voto è segreto”.
-
21.59
Roberto Fico del M5S in studio. In onda un servizio che introduce il caso Pizzarotti.
-
22.08
Secondo Pizzarotti, Davide Casaleggio è tra i responsabili della sua sospensione.
-
22.10
Pizzarotti: “In tanti dicono che qualcuno vuole farmi fuori dal Movimento. C’è la volontà di oscurare Parma”.
-
22.11
Fico: “Pizzarotti non è stato sospeso dal M5S per l’avviso di garanzia, ma perché non ha avvisato di avere l’avviso di garanzia. Noi lo abbiamo appreso dalla stampa. Quindi abbiamo inviato una mail a Pizzarotti dall’indirizzo ufficiale del Movimento”.
-
22.12
Fico: “Non c’è una regola scritta sulla necessità di comunicare l’avviso di garanzia, ma vige il criterio della trasparenza”.
-
22.16
Fico: “Pizzarotti è un buon amministratore, anche se ci sono degli errori”.
-
22.20
Fico: “Grillo comico si sovrappone al Grillo politico è un rischio che esiste solo per la stampa”.
-
22.22
Fico: “Raggi aveva dimenticato di inserire nel curriculum il lavoro da Previti, non la considero una violazione del principio della trasparenza”.
-
22.23
Formigli dà notizia della riammissione di Stefano Fassina alle elezioni di Roma.
-
22.33
Sgarbi non vedo nessuno tra i candidati adatto a Roma: “Forse ci vorrebbe un musulmano anche a Roma”.
-
22.37
Sgarbi: “Grillo è tornato a fare il comico. Il caso Pizzarotti? È chiaro che abbia ragione il sindaco”.
-
22.49
Damilano: “Oggi Renzi ha annunciato un sito web per il sì al referendum. È stato aperto da Franco Bellacci, la persona più vicina a Renzi, fa parte del suo staff”
-
22.53
Sgarbi sul referendum: “Il no converrebbe a Renzi. Il sì ai 5 Stelle. È un paradosso”.
-
22.55
Damilano ricorda che l’Italicum, la nuova legge elettorale, non è incluso nel referendum.
-
23.01
Sgarbi: “L’immunità non c’è più ed è controproducente. L’insindacabilità ha una logica”.
-
23.04
Formigli: “Sono per l’abolizione per i reati di opinione, ma le regole devono essere uguali per tutti”.
-
23.13
In onda un servizio girato sul confine austriaco. In studio Parenzo, Crocetta e Zaia.
-
23.19
Le immagini testimoniano che i poliziotti austriaci lasciano partire per l’Italia gli immigrati quando i colleghi italiani non ci sono.
-
23.22
Crocetta: “Non si riesce a dare una risposta globale all’immigrazione. Una volta arrivati in Europa queste persone girano”.
-
23.23
Parenzo: “Gli Stati europei che provano a costruire i muri sono criminali. L’Europa dovrebbe sanzionarli”.
-
23.24
Parenzo: “Zaia è una persona perbene, secondo me si vergogna un po’ di alcune salvinate”.
-
23.25
Zaia: “Se tutti fanno i muri non cambierà nulla”. Parenzo: “Lo dica a Salvini”.
-
23.27
Crocetta osserva che i muri non impedirebbero gli sbarchi via mare.
-
23.30
Zaia parla dei migranti che si lamentano per il cibo. Parenzo replica sostenendo che sia uno stereotipo.
-
23.36
Zaia nega che gli italiani non vogliano fare alcuni lavori manuali.
-
23.42
In un servizio si raccolgono le voci di alcuni fascisti lombardi.
-
23.43
Un estremista a Milano: “I campi di sterminio non sono mai esistiti”.
-
23.45
Zaia: “Il negazionismo mi inquieta”.
-
23.51
Zaia: “A Radio Padania sono più educati della Zanzara”.
-
23.53
Crocetta sulla situazione in Sicilia: “Noi quando arriva qualcuno dal mare gli salviamo la vita. Non si respinge chi rischia la pelle”.
-
00.03
In collegamento Luigi De Magistris. Vengono riproposti alcuni brani del suo infuocato comizio contro Renzi.
-
00.06
Parenzo: “De Magistris si candida ad essere l’oppositore di Renzi”.
-
00.07
De Magistris: “Io mi sento allo stesso tempo il sindaco delle istituzioni ma anche sindaco di strada”.
-
00.09
De Magistris: “Gomorra? Non l’ho vista l’ultima stagione. Gomorra è una parte della nostra città. Non ho condiviso la letteratura unilaterale, non raccontare l’antimafia sociale e la camorra che non ha più interlocuzione con la politica che governa e con la magistratura”.
-
00.11
De Magistris precisa: “La politica non deve mai zittire l’arte”.
-
00.12
De Magistris: “Ho governato senza soldi, ma abbiamo cercato di investire di più nelle periferie”.
-
00.13
Parenzo: “Ci sono pezzi di Napoli fuori controlli”.
-
00.14
De Magistris: “Napoli è piena di abusivi”.
-
00.15
De Magistris spiega di voler riportare, entro i prossimi 5 anni, Saviano a Napoli: “Non può raccontare Napoli da dietro lo schermo di un computer”.
-
00.24
A Parco Verde, Caivano (Napoli) i bambini venivano usati come corrieri dello spaccio.
-
00.28
De Magistris precisa che “Caivano non è Napoli” e poi parla delle piazze di spaccio trasformate dai cittadini in piazze della legalità.
-
00.29
De Magistris assicura che esiste un rapporto di collaborazione con il governo di Renzi.
Piazzapulita, il talk show di La7 condotto da Corrado Formigli, torna in onda questa sera. Blogo seguirà l’intera puntata in liveblogging a partire dalle ore 21.10.
Piazzapulita | Anticipazioni puntata 16 maggio 2016
Tra gli ospiti di Corrado Formigli il presidente dell’ANM Piercamillo Davigo, Roberto Fico (M5S), il governatore del Veneto Luca Zaia (Lega Nord), il Governatore della Sicilia Rosario Crocetta (PD), il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il vicedirettore de l’Espresso Marco Damilano, il critico d’arte Vittorio Sgarbi e il giornalista e conduttore di Fuori onda su La7 David Parenzo.
Piazzapulita | Come vederlo in tv e in streaming
Tutte le puntate di Piazzapulita, in onda su La7 a partire dalle ore 21.10, sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale di La7. Su Blogo il liveblogging.
Piazzapulita | Second screen
Piazzapulita ha un sito ufficiale ed ha attivi gli account su Facebook e Twitter