Piazzapulita | Puntata 10 marzo 2016 in diretta
Piazzapulita: la puntata del 10 marzo 2016
-
20.59
Tra gli ospiti di stasera Mario Giordano, Gianfranco Fini, Maurizio Molinari, Antonio Padellaro, Udo Gumpel, Khalid Chaouki, Luigi Di Mario, Matteo Orfini e Ferruccio De Bortoli.
-
21.19
Inizia la puntata.
-
21.25
La famiglia di Failla, uno degli italiani morti, lamenta di essere stata abbandonata dallo Stato. La figlia: “Ho 23 anni e pensavo lo stato ci tutelasse. Invece no”.
-
21.32
Fini: “Non si può negare che fosse in corso una trattativa”.
-
21.34
Fini: “La moglie di uno dei nostri connazionali uccisi ha raccontato ‘mi hanno detto di non rendere note le telefonate e di non rispondere alle telefonate dei sequestratori. Anche questo dimostra che la trattativa c’era”.
-
21.35
In onda la ricostruzione di quanto succeso a Sabrata quando sono stati uccisi due ostaggi italiani.
-
21.38
Piazzapulita manda di nuovo (come la settimana scorsa) in onda la foto del cadavere italiano in Libia. A tutto schermo.
-
21.47
Fini: “Una trattativa va in porto quando tornano le persone sane e salve”.
-
21.50
Secondo Giordano è “sgradevole scaricare le responsabilità quando quelle gravi sono quelle del governo”. Poi parla di gestione scandalosa dello Stato per quanto riguarda il ritorno in Italia dei cadaveri.
-
22.02
Molinari sugli ostaggi italiani morti in Libia: “La dinamica è nata da un raid americano contro cellule Isis del quale l’Italia non era a conoscenza”.
-
22.04
Il medico legale dei Failla: “Sembra che volontariamente abbiano voluto nascondere la verità”.
-
22.05
Fini concorda con Molinari, sul fatto che l’Italia fosse all’oscuro del raid americano. Giordano: “A me risulta che siano stati avvisati”.
-
22.17
Si parla di primarie Pd a Napoli.
-
22.22
Orfini: “A Napoli ci sono state primarie, solo chi non le fa non rischia casi del genere. Io ringrazio i volontari. Organizzarle comporta il rischio che qualcosa non vada bene. Alcune delle cose che abbiamo visto non vanno bene”.
-
22.24
Orfini spiega che solo alcune immagini sono discutibili, per esempio quando si è visto che uno fuori dal gazebo dà 1 euro a tutti per farli votare.
-
22.33
Padellaro: “Il gruppo dirigente del Pd non dovrebbe difendere l’indifendibile. Le primarie ormai sono controproducenti per i candidati”.
-
22.36
Padellaro convinto che Renzi viva in maniera troppo distaccata la vita del Pd e le primarie. Orfini nega.
-
22.38
De Bortoli: “A Renzi non conviene parlare, per questo se ne sta in disparte. Ma il doppio incarico Premier-Segretario del Pd è un problema, qualcosa deve dire. Deve mostrare sdegno”.
-
22.40
De Bortoli: “Le primarie è uno strumento da salvare. Renzi dovrebbe tenerci perché è grazie alle primarie che è arrivato al potere”.
-
22.41
Orfini: “Meno di 50 mila voti alle primarie? Dato positivo, dopo quello che è successo a Roma con Mafia Capitale”.
-
22.42
Orfini: “I cittadini romani sono arrabbiati col Pd per Mafia Capitale”.
-
22.43
L’editoriale di Alessandro De Angelis.
-
22.46
Padellaro: “Mafia Capitale è stato 15 mesi fa. In 15 mesi cosa è cambiato nelle sezioni romane del Pd? I clan continuano a fare il bello e il cattivo tempo in alcune zone della città”.
-
22.48
Orfini: “Le sezioni negative indicate da Barca io le ho chiuse. Non è vero che le sezioni del Pd sono vuote”.
-
22.50
Padellaro: “Renzi interviene solo per mettere in riga l’opposizione di sinistra e lascia la responsabilità ad Orfini. Non sente suo il Pd”.
-
22.52
De Bortoli: “Mi auguro che Orfini consiglia a Renzi di rispondere alle domande dei giornalisti”. Orfini: “Renzi non si sottrarrà all’invito”.
-
22.55
De Angelis: “Il governo non sta facendo male a Mediaset, anzi ce l’ha a cuore”.
-
23.00
Orfini: “Schede bianche alle primarie del Pd? Un po’ strano, perché le bianche significa astensionismo. Mi hanno spiegato che c’è stato un errore, io ci credo”.
-
23.02
Padellaro: “Renzi da mesi flirta con Verdini, il suo interesse è lì”.
-
23.08
In studio Luigi Di Maio.
-
23.09
Di Maio: “Napoli è bella, i napoletani alla politica sono pronti a dare il cuore. Se li deludi però ti abbandonano”.
-
23.11
Di Maio: “Il Pd che valori ha trasmesso a Napoli e al Paese dicendo che nonostante i brogli le primarie sono regolari?”.
-
23.13
Di Maio: “Non è vero che gli eletti del M5s devono consegnare alla Casaleggio Associati le credenziali della posta elettronica personale”.
-
23.15
Di Maio: “A Napoli hanno votato per il candidato M5S solo 588 persone? Sono 588 voti non comprati”
-
23.16
De Bortoli: “588 sono veramente pochi, fossi in Di Maio sarei preoccupato. Un sospetto che ci sia manipolazione sulla Rete deve esserci”.
-
23.18
Di Maio: “Il complotto sulle votazioni non esiste, io sono entrato in Parlamento senza conoscere né Grillo né Casaleggio”.
-
23.21
De Bortoli: “Salvini a Roma fa il guastatore, vuole mettere in difficoltà Berlusconi”.
-
23.23
Di Maio: “Non credo che il M5S sia preoccupato di vincere a Roma, altrimenti non si sarebbe presentato alle elezioni”.
-
23.25
Di Maio sulla gestione dell’immigrazione: “Io sono contro i muri materiali ma anche virtuali come quelli della Germania”.
-
23.32
Si parla di profughi e del nuovo libro di Mario Giordano, intitolato appunto Profugopoli.
-
23.41
Gumpel: “Ci sono connivenze, il sistema della gestione dei profughi è totalmente sbagliato”. Chaouki: “È responsabilità dello Stato fare più controlli, bisogna verificare se ci sono connivenze. Ma c’è anche un silenzio imbarazzante del mondo della cooperazione”.
-
23.44
Giordano: “Comportamenti inspiegabili dei Prefetti. Dovrebbero intervenire per esempio sul caso Di Donato, che ha ricevuto 13 convenzioni”.
-
00.04
La responsabile della cooperativa ammette che la signora è stata pagata in nero.
-
00.10
Giordano: “Sono contrario al fatto che gli alberghi si trasformino in centri di accoglienza”.
-
00.11
Giordano: “Gli immigrati non possono essere lo strumento per far sopravvivere gli albergatori”.
-
00.14
In studo anche il sindaco di Molfetta: “Si stanno attaccando i continui Pronto soccorso del Paese, cioè i Comuni e le Prefetture”.
-
00.20
Chaouki: “Siamo per un’accoglienza diffusa, a piccoli numeri. I Comuni vanno sostenuti”. All’albergatore: “Non basta farli mangiare, serve l’integrazione”.
-
00.22
L’albergatore: “Con i 31 euro dovevo garantire vitto, alloggio, biancheria, medicine, 5 sigarette al giorno. Al massimo mi avanzavano 5 euro”.
-
00.24
Un servizio racconta la situazione degli appalti dell’accoglienza dei migranti a Roma dopo Mafia Capitale.
-
00.35
Il sindaco Natalicchio ribadisce che “bisogna parlare delle persone come persone e non come delle merci”. Giordano chiede un provvedimento che interdica alle cooperative coinvolte in scandali ad ottenere nuovi appalti.
-
00.35
Chaouki depositerà il libro di Giordano in commissione parlamentare.
-
00.37
Gumpel: “Anche in Germania c’è un partito xenofobo che viaggia sul 10%. Ci sono in tutta Europa”.
-
00.39
Finisce la puntata. La prossima andrà in onda lunedì.
Piazzapulita, il talk show di La7 condotto da Corrado Formigli, torna in onda questa sera. Blogo seguirà l’intera puntata in liveblogging a partire dalle ore 21.10.
Piazzapulita | Anticipazioni puntata 10 marzo 2016
Gli ospiti di Corrado Formigli non sono stati comunicati al momento.
Nel corso della puntata sarà mostrato un documento esclusivo da Sabrata, in Libia a proposito del giallo degli ostaggi non è ancora risolto; si tratta di un reportage di immagini inedite sul rapimento e sull’uccisione dei due italiani, Fausto Piano e Salvatore Failla.
In primo piano anche le primarie del Pd e dello scandalo del business dell’accoglienza profughi in Italia.
Piazzapulita | Come vederlo in tv e in streaming
Tutte le puntate di Piazzapulita, in onda su La7 a partire dalle ore 21.10, sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale di La7. Su Blogo il liveblogging.
Piazzapulita | Second screen
Piazzapulita ha un sito ufficiale ed ha attivi gli account su Facebook e Twitter