-
21.17
Floris lancia temi e ospiti della puntata. Tra questi anche Matteo Salvini, Alessia Morani e il ministro Poletti.
-
21.17
Salvini: “Migliaia di romani domenica potranno dire la loro gratis su un candidato. Fino a domenica non dirò nulla”.
-
21.19
Salvini: “Roma la conosco meno di altre città, mi approccio con umiltà”.
-
21.25
Salvini: “Alfano sostiene Parisi a Milano? Domanda che immagino stia togliendo il sonno agli italiani, ma rispondo. A Milano Ncd sostiene il candidato e il programma della Lega. Il comportamento di Alfano a livello nazionale è un altro discorso”.
-
21.28
Salvini sugli italiani ostaggi in Libia: “Il governo non ne parla in Parlamento ma in tv. Non ci vuole uno scienziato per sospettare che abbiano chiesto un riscatto”.
-
21.30
Maurizio Crozza.
-
21.32
Crozza ironizza sulle primarie del Pd e sull’ospitata di Renzi a Domenica Live.
-
21.33
“Le primarie del Pd non interessano più nemmeno a Renzi, il valletto della d’Urso”.
-
21.40
Con un servizio si introduce il tema delle pensioni.
-
21.46
Salvini insiste: “E’ una legge sbagliata, capita di sbagliare, si chiede scusa e si cambia”.
-
21.48
Salvini: “Incontro ogni giorno persone di 50 anni che pagano da decenni e non hanno lavoro”.
-
21.50
Alessandrucci: “Gli italiani non vogliono più sentire risposte politiche perchè non portano lontano”.
-
21.52
Giordano: “Si cerca di scaricare sui pensionati i costi di un sistema che non regge”.
-
21.53
Salvini: “Il governo porti in Parlamento la riforma della legge Fornero”.
-
21.54
Zanetti: “I pensionati non sono un bancomat ma una spesa per il governo”.
-
21.57
Cazzola: “Io di vitalizio prendo poco, ho fatto solo una legislatura. Io prendo una buona pensione”.
-
21.58
Cazzola: “Rinunciare al vitalizio? Perché dovrei? Non è un vitalizio”.
-
21.59
Salvini: “Lo Stato fa cassa sui disabili e sulle vedove”. Zanetti: “Pensioni di reversibilità? Non ci saranno interventi, stiamo parlando del nulla”.
-
22.00
Giordano: “Però cancellate la norma, c’è un allegato tecnico in cui si parla di previdenza e di reversibilità”.
-
22.05
Zanetti sui disabili: “Il consiglio di Stato è intervenuto e ora dobbiamo intervenire per fare chiarezza sull’Isee”.
-
22.10
Zanetti sul rimborso per i risparmiatori che hanno perso soldi in banca: “Entro il 31 marzo dobbiamo fare i decreti, sono preoccupato, è giusto che l’opposizione incalzi”.
-
22.11
Salvini ironizza: “Vogliamo Renzi dalla d’Urso con i nomi dei colpevoli!”
-
22.16
Si parla di mutuo. Bertucci: “La questione delle 18 rate non un problema ma è ipocrita considerarla come facoltativa”.
-
22.17
Zanetti: “Quante banche rischiano in Italia? Poche. Il settore bancario nel complesso è solido”.
-
22.20
In un servizio si parla di banche che vendono le case come agenzie immobiliari.
-
22.24
Giordano sentenzia: “Tra cittadini e banche in difficoltà, lo Stato sceglie di aiutare sempre le banche”.
-
22.27
Giordano: “L’Inps non regge perché non regge il sistema: non entrano i nuovi lavoratori, anche per colpa della legge Fornero. In più c’è una folle gestione dell’Inps”.
-
22.28
Cazzola: “Che si debba lavorare di più lo dicono tutti, in conseguenza dei dati demografici”.
-
22.30
Cazzola sull’Inps: “Se il bilancio fa acqua è da deficienti pensare di cambiare la legge Fornero”
-
22.36
Intervista con Mario Giordano, autore del libro Profugopoli.
-
22.38
Giordano: “Le società di Mafia capitale continuano a vincere gli appalti in tutta Italia”.
-
22.43
Giordano parla di immigrati affidati a una società che si occupa di sicurezza e ha sede in paradiso fiscale.
-
22.45
Licia Colò indignata dal fatto “che si cerchi il profitto sui più deboli”.
-
22.47
Mercalli spiega che “il fenomeno migratorio è creato anche da fenomeni climatici”.
-
22.49
Mercalli: “Il flusso dei migranti è destinato a crescere, bisogna progettare sistemi per gestirlo”.
-
23.00
In un servizio si parla di voluntary disclosure per gli evasori.
-
23.11
Si discute di bollette e dei tempi che si accorciano. Non più pagamenti al mese, ma a 28 giorni, cioè 13 mensilità all’anno. Bertucci di Aduc: “il vantaggio è tutto delle imprese e dello Stato”. Catricalà: “Su queste operazioni ci sono Authority che vigilano o che dovrebbero farlo. Antitrust vigila bene, anche l’Agcom”.
-
23.16
Bertucci: “Dal primo aprile cambieranno le tariffe, si quadruplicherà il costo delle telefonate col telefono fisso”.
-
23.17
Morani sulla telefonia: “Presto si potrà disdire il contratto senza la raccomandata”.
-
23.18
La Del Santo ricorda che è “importante verificare i consumi effettuati”, che non sempre sono quelli stimati.
-
23.21
In un servizio si parla di bollette dell’acqua.
-
23.22
Morani: “C’è un tavolo di lavoro attivo al ministero, si stanno stabilendo gli obblighi a carico degli operatori, come gli obblighi di letture”.
-
23.24
Giordano: “Mi sento un po’ preso in giro quando sento che ci sarà il rimborso se l’autobus arriverà in ritardo. Voglio vedere come si farà… è l’annuncite!”. Morani: “Il principio però è giusto, aspettiamo di vedere se sarà applicato”.
-
23.27
Licia Colò: “Credo che l’acqua dovrebbe costare di più, gli italiani consumano troppa acqua in bottiglia”.
-
23.29
Del Santo fa sapere che “dal 2016 ci sarà un moltiplicatore per coprire i costi della manutenzione”. Morani ribatte notando che le bollette italiane sono le più basse di Europa.
-
23.32
Poletti fa gli auguri alle donne e annuncia: “Il 12 marzo parte una legge che dice che per comunicare le dimissioni non basterà più una lettera firmata chissà da chi, magari da una donna costretta a firmare per portare avanti la gravidanza”.
-
23.34
Poletti: “La legge Fornero è stata fatta male, non ha costruito una gradualità nell’uscita. I risparmi previsti dalla legge Fornero sono già dentro il bilancio dello Stato”.
-
23.38
Per il ministro Poletti “abbiamo bisogno di un sistema previdenziale più efficiente”.
-
23.41
Poletti: “I lavori socialmente utili dovrebbero farli i 60enni, non i giovani. Loro mandiamoli a lavorare”.
-
23.43
Poletti: “La reversibilità non la tocchiamo, è fuori discussione”.
-
23.45
Poletti: “Noi dobbiamo lottare contro la povertà, non contro la ricchezza. Dobbiamo essere capaci di creare possibilità”.
-
23.49
Poletti: “Siamo il primo Governo che ha fatto un piano contro la povertà. 80 euro pochi? Sono meglio di niente”.
-
23.55
Viene riproposta la copertina di Crozza della scorsa settimana.
-
00.02
Collegamento in diretta da Fiumicino: le salme dei due italiani morti in Libia rientreranno in Italia solo domani.
-
00.11
Giulia Bongiorno in studio, si parla di stalking e violenza sulle donne.
-
00.17
Bongiorno spiega che il vocabolo ‘femminicidio’ è entrato nei giorni scorsi nella Treccani.
-
00.18
Bongiorno: “Esiste ancora nell’uomo il convincimento di superiorità e di possesso nei confronti della donna”.
-
00.20
Richetti in studio. Si parla di attualità politica.
-
00.23
Molinari de La Stampa: “Le responsabilità sono individuali, bisogna accertarle”.
-
00.27
Richetti: “L’obiettivo di Speranza è sempre e solo chiedere il congresso, io sono un renziano della prima ora, ma il basta agli Scilipoti deve valere anche per Verdini”.
-
00.29
Richetti: “Non sono un gufo, questo è un grande governo che sta raccogliendo grandi risultati. Ma c’è una comunità politica che chiede di dire la sua”.
-
00.30
Molinari: “Il vero problema del Pd è l’assenza di opposizione nel centrodestra; i voti potrebbero slittare dal centrodestra al M5S”.
-
00.31
Richetti: “Giachetti ha recuperato a Roma; chiunque del Pd è stato interessato dai fatti di Mafia Capitale dovrà dimettersi”.
-
00.36
Richetti: “Il centrodestra non lo do per morto, ma vedo che a molti elettori manca un riferimento”.
-
00.38
Richetti: “Mi preoccupa esodo dalla democrazia come accade nel Pd perché così non si va avanti molto”.
-
00.38
Ultimo blocco: la sicurezza.
-
00.49
Roberti spiega: “Siamo un Paese a rischio. Facciamo indagini per prevenire attentanti e possibili insediamenti. I cittadini non devono avere paura”.
-
00.50
Finisce la puntata. Alè.
Andrà in onda stasera a partire dalle 21:10 una nuova puntata di DiMartedì, il talk show di La7 condotto da Giovanni Floris, che seguiremo in liveblogging su Blogo.
DiMartedì | Anticipazioni puntata 8 marzo 2016
DiMartedì: tra gli ospiti Matteo Richetti del Pd e il viceministro dell’economica Enrico Zanetti.
DiMartedì | Maurizio Crozza
In apertura di puntata la tradizionale copertina satirica di Maurizio Crozza.
DiMartedì | Come vederlo in tv e in streaming
Tutte le puntate di DiMartedì, in onda su La7 a partire dalle ore 21.10, sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale di La7. Su Blogo il liveblogging.
DiMartedì | Second screen
DiMartedì ha un sito ufficiale ed ha attivi gli account su Facebook e Twitter.