Piazzapulita | Puntata 25 febbraio 2016
Piazzapulita: la puntata del 25 febbraio 2016
-
21.14
Formigli lancia i temi della puntata.
-
21.21
In onda un reportage realizzato a Bengasi.
-
21.26
Il generale Camporini: “Siamo in guerra? Ci sono operazioni militari in corso, gli americani avranno a breve forze speciali sul terreno”.
-
21.31
Camporini: “Non credo che aumenteranno in modo significativo i rischi di terrorismo in Italia con la guerra in Libia”.
-
21.31
Friedman ricorda che le porte all’Isis sono state aperte dalla guerra portata avanti dalla Francia in Libia senza pensare al dopo.
-
21.38
In onda un reportage realizzato a Calais, per raccontare il ritorno delle frontiere in Europa.
-
21.45
Bartolo: “In questi anni ho fatto partorire donne a Lampedusa, ma ho visto anche tante cose brutte. Ho fatto intorno a 1000 ispezioni cadaveriche. Ogni volta è una tragedia, non ci si abitua”.
-
21.57
Formigli: “Se l’Italia fosse come Lampedusa sarebbe un po’ meglio”.
-
22.02
Rosi: “I Lampedusani sono un popolo di pescatori e accolgono tutto ciò che viene dal mare”.
-
22.04
In un servizio la rabbia dei cittadini romani contro i rom e gli immigrati.
-
22.08
In studio Gianfranco Fini.
-
22.09
Fini: “Voterò Storace! Abbiamo opinioni molto diverse, ma conosce Roma come le sue tasche; conosce l’amministrazione, non ha scheletri nell’armadio, non è stato coinvolto in scandali e ruberie. Bertolaso poteva essere candidato del centro sinistra o di una lista civica; é un tecnico, mentre c’è un deficit di politica”.
-
22.11
Fini: “Casapound? Rispetto tutti, ma è marginale!”
-
22.15
Fini: “Quelli di Bertolaso sono autogol clamorosi”.
-
22.16
Fini: “Berlusconi non è sprovveduto, ma non riesce a capire che servono le primarie a Roma”.
-
22.22
Fini: “Renzi ha una faccia tosta formidabile. La legge Cirinnà andava fatta, ma il governo non può mettere la fiducia su una questione etica. Lo ha fatto perché nel Pd c’erano tanti problemi. Verdini è entrato in maggioranza, è un paradosso”.
-
22.24
Fini: “Quelle di Verdini sono operazioni di palazzo. Vedremo alle prossime elezioni quanti voti prenderà, non voglio dare lezioni a nessuno”.
-
22.39
La presidente delle Famiglie Arcobaleno Marilena Grassadonia: “Rivoluzione contro natura? Alfano pensa di stare nel Medioevo”.
-
22.41
Grassadonia: “Siamo una minoranza, ma dobbiamo essere tutelati dallo Stato. Le piazze sono piene di gente che sta affianco a noi”.
-
22.43
Formigoni: “È contro natura l’utero in affitto, condizione indispensabile per la stepchild adoption. Siamo riusciti ad eliminare dalla legge ogni riferimento alla stepchild. È una vittoria del buonsenso e dell’umanità. E della maggioranza degli italiani”.
-
22.45
Grassadonia: “Formigoni dovrebbe conoscere prima le nostre famiglie”. Formigoni: “Ho già accettato un invito, attendo che mi dicano il giorno in cui andare”.
-
22.46
Formigoni: “I bambini sono tutti uguali”.
-
22.48
Romano: “Rivoluzione contro natura? Frase di Alfano indecente”.
-
22.49
Romano: “Non c’erano i numeri per approvare la stepchild adoption. Ci siamo fidati dei 5 stelle e abbiamo sbagliato”.
-
22.52
Gomez ricorda che alcuni parlamentari Pd avevano assicurato che la legge sarebbe stata stralciata nel caso in cui ci fosse stata la stepchild adoption.
-
22.53
Monteleone: “500 emendamenti sarebbero stati votabili in non più di 3 giorni”. Romano: “Sì, ma oggi c’è stato un risultato straordinario”.
-
23.04
Formigoni: “I voti per la stepchild adoption li avevano, il gruppo parlamentare del Pd ha sbagliato tutto. Ha fatto la forzatura del canguro perché aveva paura”.
-
23.05
Formigoni: “Noi abbiamo approfittato della debolezza del Pd”.
-
23.06
Grassadonia: “I politici continuano a litigare tra di loro, sotto ci stanno le nostre vite, è una follia”.
-
23.08
L’editoriale di De Angelis su Renzi e Verdini coppia di fatto.
-
23.13
Formigoni a Romano: “Avete posto la fiducia e preso il voto di Verdini. Avete voluto Verdini in maggioranza. La politica del Pd non è seria”.
-
23.23
Formigoni: “Il desiderio di genitorialità è forte, ma ci sono tanti bambini abbandonati che possono essere adottati”.
-
23.24
Un servizio racconta gli imprenditori e i giovani che si fidano di Renzi.
-
23.44
D’Agostino: “Renzi e Berlusconi sono due comunicatori fantastici, sono parolai”.
-
23.48
D’Agostino: “La ministro Boschi? L’unica riforma che ha fatto è quella del Senato, che senza la Finocchiaro sarebbe ancora in qualche cassetto. La Boschi è stata teleguidata dalla Finocchiaro, non fatevi infinocchiare dalla bellezza”.
-
23.51
D’Agostino: “Una cosa positiva di Renzi? Non esiste”.
-
23.53
Dopo la pubblicità si parla di legalizzazione della prostituzione.
-
23.58
Prostitute in strada, a pochi metri dagli appartamenti. Tutto ciò al quartiere Eur di Roma.
-
00.10
Formigoni: “Se l’unica soluzione fosse la legalizzazione…”
-
00.12
Formigoni non sa indicare una soluzione precisa. Formigli: “È indeciso”.
-
00.25
Il gigolò ha ricevuto una cartella esattoriale per il 2010 di 36 mila euro; e ha denunciato lo Stato per sfruttamento della prostituzione perché richiedendogli i soldi “lo Stato fa da pappone”.
-
00.26
Formigoni: “Se in tanti anni non si è trovata una soluzione è perché o siamo fessi come italiani o perché va studiata la cosa. Bisognerebbe intervistare il presidente dell’Agenzia delle entrate”.
-
00.30
In onda un’inchiesta sulla surrogacy.
-
00.35
Formigoni: “Nell’Unione europea la maternità surrogata è vietata”. Friedman: “Tranne la Gran Bretagna”.
-
00.39
Friedman: “Renzi non è un angelo, ma ha mandato avanti delle riforme importanti”.
-
00.43
Finisce la puntata.
Piazzapulita, il talk show di La7 condotto da Corrado Formigli, torna in onda questa sera. Blogo seguirà l’intera puntata in liveblogging a partire dalle ore 21.10.
Piazzapulita | Anticipazioni puntata 25 febbraio 2016
Tra gli ospiti di Corrado Formigli Andrea Romano (PD), Roberto Formigoni (NCD), Guido Bertolaso, il giornalista Alan Friedman, il direttore de IlFattoQuotidiano.it Peter Gomez, il direttore di Dagospia Roberto D’Agostino e la presidente delle Famiglie Arcobaleno Marilena Grassadonia.
Nel corso della puntata, ci sarà anche il regista Gianfranco Rosi, vincitore dell’Orso d’Oro di Berlino per il miglior film con Fuocoammare. Insieme a lui anche uno dei protagonisti della pellicola, il medico Pietro Bartolo.
Piazzapulita | Come vederlo in tv e in streaming
Tutte le puntate di Piazzapulita, in onda su La7 a partire dalle ore 21.10, sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale di La7. Su Blogo il liveblogging.
Piazzapulita | Second screen
Piazzapulita ha un sito ufficiale ed ha attivi gli account su Facebook e Twitter