Piazzapulita | Puntata 3 dicembre 2015
Piazzapulita: la puntata del 3 dicembre 2015
-
21.15
Formigli lancia temi e ospiti della puntata.
-
21.24
Waters commenta i fatti in California: “Ho paura per tutti i bambini di tutto il mondo”.
-
21.26
Waters: “La seconda guerra mondiale è stata l’ultima giusta, tutte le altre sono state costruzioni umane”.
-
21.28
Waters sulla guerra in corso: “La situazione sta diventando sempre più spaventosa perché nessuno dice la verità”.
-
21.31
Waters: “Obama lascerà un buon ricordo, ha introdotto misure di welfare molto importanti, ha portato a termine l’accordo con l’Iran. Se avessimo avuto i repubblicani alla Casa Bianca oggi staremmo invadendo l’Iran. Obama è un uomo al quale dobbiamo essere molto grati”.
-
21.33
Su Donald Trump: “Cerco di pensarci il meno possibile, nella vita ho cose più importanti a cui pensare. È una possibile minaccia”.
-
21.38
Waters: “I motivi dell’invasione in Iraq erano commerciali. Fu una decisione finanziaria, non aveva nulla a che fare con il terrorismo. Si trattava di soldi”.
-
21.40
Waters: “Non avrei mai pensato quando ho scritto The Wall che il mondo oggi avrebbe avuto altri muri”.
-
21.48
Un servizio illustra le ipotesi sulle relazioni tra la Turchia di Erdogan e i terroristi.
-
21.51
Jebreal, Zucconi e Sallusti in studio. Quirico in collegamento.
-
21.54
Jebreal: “L’Isis emette 90 tweet al minuto, cerca di emozionare i ragazzi ai margini delle società europee per convincerli a combattere insieme a loro”.
-
21.55
Sallusti: “Non c’è un nesso diretto tra l’intensificazione militare dell’Europa sull’Isis e gli attentati dell’Isis in Europa”.
-
21.56
Sallusti: “Il problema non è la forza dell’Isis, ma la debolezza dell’Occidente”.
-
21.58
Sallusti: “L’unica soluzione è mettere in conto, all’interna di una coalizione internazionale, di andare sul territorio con 100 mila uomini. Per estirpare il cancro”.
-
22.00
Jebreal replica: “Ma siamo in guerra da 15 anni”. Sallusti: “Ma Al Qaeda non è più una minaccia per noi!”. Jebreal: “Non è vero”.
-
22.02
Zucconi: “La guerra soltanto gli americani la possono fare. Ma Obama le truppe di guerra sui terreni della Siria non le manderà mai”.
-
22.03
Zucconi: “Noi la soluzione militare l’abbiamo provata. E non ha funzionato!”.
-
22.08
Sallusti: “Non tifo guerra, dico che la guerra è un orrore necessario”.
-
22.09
Jebreal: “I bombardamenti dall’alto durano da un anno, ma non servono a niente. Ci vuole una invasione di terra. Ma di truppe locali, cioè siriane e irachene. Ma non lo fanno perché l’Isis non è il loro nemico principale, che invece è il dittatore Assad”.
-
22.11
Zucconi: “Noi non sappiamo niente di quello che succede in quei Paesi, chi sono i nemici di chi”.
-
22.20
In un servizio si racconta che a Milano non c’è una Moschea vera e propria. Ma i milanesi si lamentano comunque dei musulmani.
-
22.25
Si parla anche delle operazioni antiterrorismo nel Nord Italia.
-
22.30
Quirico: “I modelli di integrazione francese e anglosassone sono falliti”.
-
22.30
Quirico sul servizio appena trasmesso: “Quello lì è un poveraccio di periferia, non è uno jihadista”.
-
22.31
Sallusti: “Il diritto ai luoghi di culto? È nella Costituzione, ma anche nel buon senso. Non c’è la paura della moschea. Fa paura a Milano il degrado, l’ambiguità che si catalizza intorno ai luoghi di culto per colpa di una immigrazione non controllata”.
-
22.34
Sallusti: “Qualsiasi comunità che si impegna a vivere nella legalità e nel rispetto civile è benvenuta e deve avere tutti i diritti. Il problema è che alcune comunità credono che i luoghi di culto siano luoghi extraterritoriali”.
-
22.50
Formigli in studio: “Islamico non è una parolaccia”.
-
22.52
Hassan Abd Alla dei Musulmani Giovani d’Italia: “Queste ragazze non hanno lo stesso diritto di pregare come tutti? Milano è senza moschea!”. Gelmini precisa che non è in discussione il diritto di culto. Ma precisa: “Le moschee rischiano di essere una zona franca in Italia”. Sallusti: “A Milano la moschea è stata fermata da una giunta di centrosinistra”.
-
22.54
Gelmini sostiene che deve esserci l’obbligo della predicazione in italiano nelle moschee. Sallusti concorda.
-
22.55
Sallusti denuncia che l’ingresso alle moschee di Milano non è permesso ai non musulmani. Hassan nega.
-
22.56
Jebreal: “Spero che Sallusti non diventerà mai sindaco di Milano”.
-
23.02
De Angelis in studio, editoriale sulla destra italiana che difende il presepe.
-
23.09
Gelmini: “Non si può abolire il Natale, al massimo si aggiungono altre festività per i musulmani”. Jebreal perde la pazienza: “Dovete chiedere scusa alle persone che sono morte e moriranno per le vostre politiche infami”.
-
23.09
Sulla candidatura di Sicignano, Gelmini: “È una persona semplice, ha lavorato tutta la vita”. Zucconi: “Un candidato politico perché ha sparato! Siamo diventati pazzi in Italia?”.
-
23.10
Sicignano: “La gente per strada mi ferma e mi dice di non mollare. Ho sparato, ma non avevo la volontà di uccidere una persona”.
-
23.12
De Angelis: “Questi politici quando fanno campagna elettorale candidano i pistoleri, quando governano tagliano i fondi alla sicurezza”.
-
23.14
Sallusti contro De Angelis: “Leghi la destra al piombo, ma i tuoi amici di sinistra hanno usato molto il piombo, anche per ammazzare nostri colleghi”.
-
23.16
Gelmini sulla legittima difesa: “Forza Italia ha presentato una proposta di legge per rivedere l’eccesso colposo”. De Angelis: “La normativa del leghista Castelli ha già allargato i limiti”.
-
23.18
Gelmini: “La politica estera dei governi Berlusconi non è mai stata dei bombardamenti”. Zucconi: “Ma chi andò in Iraq?”. Sallusti risponde: “Il mondo è andato in Iraq, non la Gelmini e Berlusconi”.
-
23.19
Zucconi: “In America ho paura di migliaia di deficienti armati fino alle orecchie pronti a sparare anche a nome di Cristo”.
-
23.30
Nuzzi: “Siamo accusati di aver diffuso notizie riservate su interessi fondamentali dello stato del Vaticano”.
-
23.34
Adinolfi: “Il lavoro di Nuzzi e Fittipaldi è stato prendere un punto di vista su alcune questioni particolari e metterle in un libro senza comprendere le norme”.
-
23.38
Nuzzi: “Lo Ior andrebbe chiuso, è una brutta banca, è una bad company. I soldi della mafia li ha riciclati lo Ior”.
-
23.40
Fittipaldi: “Nei nostri libri non c’è nulla di privato della vita dei cardinali”.
-
23.44
Adinolfi: “I libri sono stati aiutati dal processo”.
-
23.45
Adinolfi sul commento di Ferrara: “I libri non sono cacc@. Quelli di Nuzzi e Fittipaldi sono ottimi libri d’inchiesta. Parziale”.
-
23.54
Si riparte dall’imitazione di Crozza-Papa Francesco.
-
23.55
In un servizio si parla degli appartamenti di lusso dei cardinali, in Vaticano.
-
23.59
450 metri quadrati per il cardinale.
-
00.01
Adinolfi: “La Chiesa va difesa. È in atto un attacco furibondo nei confronti della Chiesa”.
-
00.03
Fittipaldi: “Papa Francesco da 2 anni ha iniziato la battaglia contro la casta. I nostri libri entrano nei dettagli della denuncia del Papa”.
-
00.06
Fittipaldi: “Se avessi altre informazioni farei un altro libro sul Vaticano”. Adinolfi: “In realtà Nuzzi e Fittipaldi non rischiano niente. Il processo aiutano i libri”.
-
00.07
Adinolfi: “Chaouqui non penso sia una figura determinate in tutte queste vicende”.
-
00.08
Le parole del Papa su Balda e Chaouqui.
-
00.11
Chaouqui: “Balda ha ammesso di aver passato i documenti”.
-
00.15
Chaouqui: “La mia non è mai stata una commissione di inchiesta ma di studio”.
-
00.15
Chaouqui: “Bisignani lo conosco da un anno e mezzo, non mi ha aiutato ad entrare nella Cosea”.
-
00.19
Chaouqui rivela che è stata monsignor Peter Wells a chiederle di inviare il curriculum per entrare nella Cosea.
-
00.25
Chaouqui: “Io non credo che questa sia una trama contro di me”. E nega che il marito fosse in possesso della password di Balda.
-
00.28
Chaouqui: “Questa storia del baby doll mi fa ridere”.
-
00.33
Chaouqui: “Non ho mai preso un centesimo dalla Santa Sede”.
-
00.34
Chaouqui: “I cardinali che ho incontrato alla Cosea erano più interessati a cambiare il sottolavello da 5000 euro che a pensare ai poveri”.
-
00.36
Chaouqui: “Non ho nessun rapporto con l’Opus Dei”.
Piazzapulita, il talk show di La7 condotto da Corrado Formigli, torna in onda questa sera. Blogo seguirà l’intera puntata in liveblogging a partire dalle ore 21.10.
Piazzapulita | Anticipazioni puntata 3 dicembre 2015
Tra gli ospiti di Corrado Formigli Roger Waters, il leader storico dei Pink Floyd, e i giornalisti Rula Jebreal, Alessandro Sallusti e Vittorio Zucconi.
Ci saranno anche gli scrittori Gianluigi Nuzzi e Emiliano Fittipaldi, per la prima volta insieme in uno studio tv. Prevista anche l’intervista in studio a Francesca Chaouqui.
In primo piano il terrorismo e l’inchiesta Vatileaks.
Piazzapulita | Come vederlo in tv e in streaming
Tutte le puntate di Piazzapulita, in onda su La7 a partire dalle ore 21.10, sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale di La7. Su Blogo il liveblogging.
Piazzapulita | Second screen
Piazzapulita ha un sito ufficiale ed ha attivi gli account su Facebook e Twitter