Maltempo al Nord: a Torino scuole chiuse per neve, in arrivo il gelo siberiano
Lo scorso weekend è stato caratterizzato da nevicate anche a bassa quota. Scopri cosa succederà nei prossimi giorni.
L’Italia da qualche giorno è stretta nella morsa del gelo: infatti è da sabato pomeriggio che la neve cade anche a bassa quota in molte zone del Piemonte e della Liguria.
Leggiamo sul Corriere però che non è finita qui: questa settimana una serie di fronti freddi porteranno nevicate, anche a quote basse, sul Nord Ovest e sul centro Nord.
Francesco Nucera, meteorologo del portale 3Bmeteo.com, ha spiegato:
“La neve caduta nelle ultime ore sul Nord Ovest è solo un antipasto di una fase molto più fredda che ci accompagnerà nei prossimi giorni: sarà una settimana all’insegna del supergelo e della neve per molte regioni con temperature da record”
E ha aggiunto:
“Tutto è causato dall’espansione dell’anticiclone russo siberiano e che sta gelando gli Stati orientali. Tra Russia e Ucraina il termometro ha raggiunto i -25 gradi; i -20 gradi a Bucarest e Tallin, -15 gradi a Varsavia. Temperature da brivido in Carelia, sino a -37 gradi”
Entro mercoledì nevicherà sulle pianure di Toscana, Umbria, Marche, sino alle porte di Roma, mentre tra giovedì e venerdì soffieranno venti gelidi provenienti dalla steppa russa.
Oggi intanto a Torino le scuole sono rimaste chiuse.
(fonte immagine infophoto)
LINK UTILI
Neve Torino 29 gennaio 2012: foto e previsioni meteo per i prossimi giorni
Juventus-Udinese, la società: “Situazione neve sotto controllo”
Previsioni meteo: pioggia, neve e freddo nel weekend
Neve a Torino scuole chiuse 30 gennaio 2012: siete d’accordo?
Meteo Milano: per colpa dello smog è arrivata la ‘neve chimica’