Tennis, classifica ATP – il ranking aggiornato 29 ottobre 2012: Federer primo per l’ultima volta
Le prime venti posizioni del ranking ATP rimangono invariate. Federer è primo per la 302esima settimana, l’ultima, dato che a causa della sconfitta di Basilea dal 5 novembre dovrà cedere lo scettro a Djokovic.
Roger Federer è ancora una volta il numero uno del ranking ATP. Il tennista svizzero, però, a causa della sconfitta al torneo di Basilea, da settimana prossima sarà scavalcato da Novak Djokovic e, almeno per quest’anno non potrà più puntare alla vetta. Il suo giustiziere, l’argentino Juan Martin Del Potro, grazie alla vittoria in Svizzera rafforza la sua ottava posizione. Tra i primi venti si segnala l’ascesa dell’ucraino Alexandr Dolgopolov, finalista a Valencia, ora diciottesimo.
Gli italiani: Andreas Seppi è ventiduesimo (=) con 1620 punti, Fabio Fognini è quarantaseiesimo (-2) con 895 punti, Paolo Lorenzi è settantaseiesimo (-1) con 639 punti, Simone Bolelli è ottantaquattresimo (-2) con 616 punti, Flavio Cipolla è ottantaseiesimo (=) con 596 punti, Filippo Volandri è novantunesimo (-1) con 582 punti, Mateo Viola è centoquarantanovesimo (-1) con 369 punti, Potito Starace è centosessantunesimo (-14) con 326 punti, Gianluca Naso è centonovantaquattresimo (-6) con 250 punti.
RANK | +/- | Nome | Nazionalità | Punti |
1 | = | Federer, Roger | SUI | 12,315 |
2 | = | Djokovic, Novak | SRB | 11,970 |
3 | = | Murray, Andy | GBR | 7,690 |
4 | = | Nadal, Rafael | ESP | 6,905 |
5 | = | Ferrer, David | ESP | 5,610 |
6 | = | Berdych, Tomas | CZE | 4,985 |
7 | = | Tsonga, Jo-Wilfried | FRA | 4,710 |
8 | = | Del Potro, Juan Martin | ARG | 3,990 |
9 | = | Tipsarevic, Janko | SRB | 3,100 |
10 | = | Monaco, Juan | ARG | 2,775 |
11 | = | Isner, John | USA | 2,565 |
12 | +1 | Gasquet, Richard | FRA | 2,550 |
13 | -1 | Almagro, Nicolas | ESP | 2,435 |
14 | +1 | Raonic, Milos | CAN | 2,300 |
15 | -1 | Cilic, Marin | CRO | 2,210 |
16 | = | Nishikori, Kei | JPG | 2,000 |
17 | = | Wawrinka, Stanislas | SUI | 1,955 |
18 | +3 | Dolgopolov, Alexandr | GER | 1,935 |
19 | -1 | Kohlschreiber, Phillipp | FRA | 1,830 |
20 | -1 | Simon, Gilles | GER | 1,815 |
22 Ottobre 2012
I tornei che si sono conclusi ieri non hanno cambiato le prime venti posizioni della classifica ATP, specie in testa, dove Federer guida ancora con 12165 punti, seguito da Djokovic con 11970 e da Murray con 7690. Le vittorie di Berdych a Stoccolma e di Del Potro a Vienna permettono ai due tennisti di consolidare le loro rispettive posizioni (la sesta e l’ottava). Grazie al trionfo di Mosca, invece, Andreas Seppi sale in ventiduesima posizione (+3) con 1620 e si avvicina al tedesco Tommy Haas, ventesimo con 1752 punti.
Gli altri italiani: Fabio Fognini è quarantaquattresimo con 895 punti, Paolo Lorenzi è settantacinquesimo (+7) con 639 punti; Simone Bolelli è ottantaduesimo (-3) con 616 punti, Flavio Cipolla è ottantaseiesimo (-1) con 596 punti, Filippo Volandri è novantesimo con 582 punti (=), Potito Starace è centoquarantasettesimo con 371 punti (+1), Matteo Viola è centoquarantottesimo con 369 punti (-5), Gianluca Naso è centoottantottesimo con 267 punti (+1)
RANK | +/- | Nome | Nazionalità | Punti |
1 | = | Federer, Roger | SUI | 12,165 |
2 | = | Djokovic, Novak | SRB | 11,970 |
3 | = | Murray, Andy | GBR | 7,690 |
4 | = | Nadal, Rafael | ESP | 6,995 |
5 | = | Ferrer, David | ESP | 5,360 |
6 | = | Berdych, Tomas | CZE | 4,985 |
7 | = | Tsonga, Jo-Wilfried | FRA | 4,815 |
8 | = | Del Potro, Juan Martin | ARG | 3,740 |
9 | = | Tipsarevic, Janko | SRB | 3,160 |
10 | = | Monaco, Juan | ARG | 2,775 |
11 | = | Isner, John | USA | 2,565 |
12 | = | Almagro, Nicolas | ESP | 2,435 |
13 | = | Gasquet, Richard | FRA | 2,415 |
14 | = | Cilic, Marin | CRO | 2,370 |
15 | = | Raonic, Milos | CAN | 2,300 |
16 | = | Nishikori, Kei | JPG | 2,000 |
17 | = | Wawrinka, Stanislas | SUI | 1,955 |
18 | = | Kohlschreiber, Phillipp | GER | 1,830 |
19 | = | Simon, Gilles | FRA | 1,815 |
20 | = | Hass, Tommy | GER | 1,752 |
Classifica 15 ottobre
La classifica ATP del 15 ottobre 2012 conferma Roger Federer primo con 12165 punti. Alle sue spalle però, Novak Djokovic, vincitore del torneo di Shangai, è a soli 195 punti. Andy Murray, che è stato sconfitto proprio dal serbo in Cina, è terzo con 7690 punti. Nei primi venti salgono Tomas Berdych, John Isner, Marin Cilic e Philipp Kohlschreiber.
Gli italiani: Andreas Seppi è venticinquesimo (+1) con 1415 punti, Fabio Fognini è quarantaquattresimo (+1) con 895 punti, Simone Bolelli è settantanovesimo (+) con 616 punti, Paolo Lorenzi è ottantaduesimo (+1) con 614 punti, Flavio Cipolla è ottantacinquesimo (=) con 596 punti, Filippo Volandri è novantesimo (+1) con 582 punti, Matteo Viola è centoquarantatreesimo (-2) con 384 punti, Potito Starace è centoquarantottesimo (-3) con 371 punti, Gianluca Naso è centottantanovesimo (-4) con 267 punti.
RANK | +/- | Nome | Nazionalità | Punti |
1 | = | Federer, Roger | SUI | 12,165 |
2 | = | Djokovic, Novak | SRB | 11,970 |
3 | = | Murray, Andy | GBR | 7,690 |
4 | = | Nadal, Rafael | ESP | 6,995 |
5 | = | Ferrer, David | ESP | 5,360 |
6 | +1 | Berdych, Tomas | CZE | 4,840 |
7 | -1 | Tsonga, Jo-Wilfried | FRA | 4,810 |
8 | = | Del Potro, Juan Martin | ARG | 3,670 |
9 | = | Tipsarevic, Janko | SRB | 3,265 |
10 | = | Monaco, Juan | ARG | 2,775 |
11 | +1 | Isner, John | USA | 2,565 |
12 | -1 | Almagro, Nicolas | ESP | 2,435 |
13 | = | Gasquet, Richard | FRA | 2,415 |
14 | +2 | Cilic, Marin | CRO | 2,370 |
15 | -1 | Raonic, Milos | CAN | 2,335 |
16 | -1 | Nishikori, Kei | JPG | 2,000 |
17 | = | Wawrinka, Stanislas | SUI | 1,955 |
18 | +1 | Kohlschreiber, Phillipp | GER | 1,830 |
19 | -1 | Simon, Gilles | FRA | 1,815 |
20 | +1 | Hass, Tommy | GER | 1,727 |
Classifica 8 ottobre
Roger Federer è sempre al comando del ranking ATP, ma Novak Djokovic, vincitore del China Open, si avvicina: lo svizzero, infatti, primeggia con 11.805 punti, ma il serbo ora è secondo a 10.970 punti. In classifica sale il giapponese Kei Nishikori, quindicesimo grazie alla vittoria al Rakuten Open.
Gli Italiani: Andreas Seppi è ventiseiesimo (-1) con 1415 punti; Fabio Fognini è quarantacinquesimo (+2) con 895 punti; Simone Bolelli è ottantesimo (+1) con 622 punti; Paolo Lorenzi è ottantatreesimo (+1) con 614 punti; Flavio Cipolla è ottantacinquesimo (-7) con 596 punti; Filippo Volandri è novantunesimo (=) con 582 punti; Matteo Viola è centoquarantunesimo con 384 punti (+5); Potito Starace è centoquarantacinquesimo (=) con 371 punti; Gianluca Naso è centoottantacinquesimo (-7) con 267 punti.
RANK | +/- | Nome | Nazionalità | Punti |
1 | = | Federer, Roger | SUI | 11,805 |
2 | = | Djokovic, Novak | SRB | 10,970 |
3 | = | Murray, Andy | GBR | 8,090 |
4 | = | Nadal, Rafael | ESP | 7,085 |
5 | = | Ferrer, David | ESP | 5,960 |
6 | +1 | Tsonga, Jo-Wilfried | FRA | 4,640 |
7 | -1 | Berdych, Tomas | CZE | 4,570 |
8 | = | Del Potro, Juan Martin | ARG | 3,670 |
9 | = | Tipsarevic, Janko | SRB | 3,185 |
10 | = | Monaco, Juan | ARG | 2,775 |
11 | +1 | Almagro, Nicolas | ESP | 2,515 |
12 | -1 | Isner, John | USA | 2,475 |
13 | +1 | Gasquet, Richard | FRA | 2,370 |
14 | +1 | Raonic, Milos | CAN | 2,335 |
15 | +2 | Nishikori, Kei | JPN | 2,315 |
16 | -3 | Cilic, Marin | CRO | 2,200 |
17 | -1 | Wawrinka, Stanislas | SUI | 1,955 |
18 | = | Simon, Gilles | FRA | 1,860 |
19 | = | Kohlschreiber, Phillipp | GER | 1,855 |
20 | = | Dolgopolov, Alexandr | UKR | 1,770 |
Classifica 1 ottobre
Roger Federer è ancora una volta il numero uno del ranking mondiale: lo svizzero mantiene la testa della classifica ATP grazie agli 11805 punti conquistati in 21 tornei. Alle sue spalle ci sono sempre Novak Djokovic, secondo con 10470 punti, e Andy Murray, terzo con 8410 punti. Juan Monaco, vincendo il Malaysian Open, entra nella top ten scavalcando l’American John Isner. Gilles Simon (nella Foto TM NEWS), finalista al Thailand Open sale in diciottesima posizione e si porta a ridosso di Wawrinka e Nishikori.
Gli italiani: Andreas Seppi è sempre venticinquesimo con 1495 punti. Stabile anche Fabio Fognini, quarantasettesimo con 895 punti. Tra i primi duecento figurano anche Flavio Cipolla, settantottesimo con 641 punti, Simone Bolelli, ottantunesimo (-6) con 622 punti, Paolo Lorenzi, ottantaquattresimo (-1) con 614 punti, Filippo Volandri, novantunesimo (-2) con 582 punti, Potito Starace, centoquarantacinquesimo (+1) con 371 punti, Matteo Viola centoquarantaseiesimo (+2) con 366 punti, e Gianluca Naso, centosettantottesimo (+1) con 269 punti.
1 ottobre 2012: Top 20
RANK | +/- | Nome | Nazionalità | Punti |
1 | = | Federer, Roger | SUI | 11,805 |
2 | = | Djokovic, Novak | SRB | 10,470 |
3 | = | Murray, Andy | GBR | 8,410 |
4 | = | Nadal, Rafael | ESP | 7,385 |
5 | = | Ferrer, David | ESP | 5,960 |
6 | = | Berdych, Tomas | CZE | 4,965 |
7 | = | Tsonga, Jo-Wilfried | FRA | 4,520 |
8 | = | Del Potro, Juan Martin | ARG | 3,850 |
9 | = | Tipsarevic, Janko | SRB | 3,185 |
10 | +1 | Monaco, Juan | ARG | 2,775 |
11 | -1 | Isner, John | USA | 2,610 |
12 | = | Almagro, Nicolas | ESP | 2,515 |
13 | = | Cilic, Marin | CRO | 2,455 |
14 | = | Gasquet, Richard | FRA | 2,370 |
15 | = | Raonic, Milos | CAN | 2,090 |
16 | = | Wawrinka, Stanislas | SUI | 1,865 |
17 | = | Nishikori, Kei | JPN | 1,865 |
18 | +1 | Simon, Gilles | FRA | 1,860 |
19 | -1 | Kohlschreiber, Phillipp | GER | 1,855 |
20 | -1 | Dolgopolov, Alexandr | UKR | 1,745 |
Foto | Getty Images