Gli anni ’80, lo stile, e lo skateboard
Non tutti hanno avuto il privilegio di vedere il mondo prima che diventasse baggy e streetwear. Sono servite numerose prove: un po’ come le tavole hanno avuto bisogno di anni prima di passare dalla forma di un surf a rotelle, alla Double Vision, anche gli skater hanno avuto bisogno di tempo prima di smettere di
Non tutti hanno avuto il privilegio di vedere il mondo prima che diventasse baggy e streetwear. Sono servite numerose prove: un po’ come le tavole hanno avuto bisogno di anni prima di passare dalla forma di un surf a rotelle, alla Double Vision, anche gli skater hanno avuto bisogno di tempo prima di smettere di assomigliare alla versione estrema e californiana di Raffaella Carrà.
Comunque nostalgia a parte, un tributo di onore va segnato al downhill dell’epoca su quelle minuscole tavole di plastica e zero protezioni antigrattugiata.