Quinta Rassegna della Comunità Montana dall’Astico al Brenta
È iniziata ieri nel Vicentino la quinta edizione della rassegna “Senza orario, senza bandiera” dedicata alla montagna diretta e curata da Nerio Brian. Pù di trenta incontri (di cui la stragrande maggioranza gratuiti) incentrati su viaggi, documentari, libri, spettacoli teatrali, concerti e iniziative gastronomiche legati all’ambiente alpino e non solo. Promossa dalla Comunità Montana dall’Astico
È iniziata ieri nel Vicentino la quinta edizione della rassegna “Senza orario, senza bandiera” dedicata alla montagna diretta e curata da Nerio Brian. Pù di trenta incontri (di cui la stragrande maggioranza gratuiti) incentrati su viaggi, documentari, libri, spettacoli teatrali, concerti e iniziative gastronomiche legati all’ambiente alpino e non solo. Promossa dalla Comunità Montana dall’Astico al Brenta e in collaborazione con numerose realtà del territorio si concluderà a fine gennaio dopo averci fatto incontrare personaggi come Goretta Traverso, Walter Nones e Simon Kehrer, Marco Confortola e tanti altri.
Tutti gli incontri, gli spettacoli e le proiezioni dei film si tengono di volta in volta tra Breganze, Marostica, Molvena, Lugo Vicenino, Fara Vicentino, Mason Vicentino, Calvene, Pianezze, Salcedo, Sarcedo, e Zugliano. Su questo blog segnaleremo le iniziative più significative ma l’invito è di recuperare il programma se abitate nel Vicentino presso le edicole o le librerie dei comuni citati; la rassegna ha il merito di ampliare i suoi orizzonti ben oltre la sfera locale.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza, dal Giornale di Vicenza e dal TrentoFilmFestival.
Foto | NB