Tirreno-Adriatico 2015 | Tappa e Maglia per Quintana sul Terminillo
Nibali in crisi sul Terminillo
16:12 – Questa la nuova classifica generale:
16:05 – Ecco l’ordine d’arrivo di oggi:
16:02 – Nibali ha tagliato il traguardo con 2’15” di ritardo.
16:02 – Il colombiano è anche la nuova Maglia Azzurra, strappata all’olandese Wout Poels.
15:59 – Ecco Quintana sul traguardo! Grande vittoria del colombiano!
15:59 – Manto stradale imbiancato sotto la bici di Quintana.
15:57 – Ultimo km per Quintana che ha 26″ di vantaggio su Bauke Mollema, il suo primo inseguitore.
15:56 – Sotto una fitta nevicata continua a salire Quintana.
15:54 – Bauke Mollema ha raggiunto è superato Scarponi.
15:52 – 3km al traguardo. Bauke Mollema sta cercando di uscire dal gruppetto dei big. Crisi nera per Nibali, che non si vede più all’orizzonte.
15:50 – Quintana ha ripreso e staccato Scarponi.
15:49 – Si è formato un gruppetto di 7 corridori all’inseguimento di Quintana.
15:47 – Scatto perentorio di Nairo Quintana! Uran e Contador stanno cercando di riportarsi sul colombiano. Nibali invece non è riuscito a rispondere e sembra in grande difficoltà.
15:44 – Nuovo allungo di Michele Scarponi. De Marchi sta provando a riportarsi sul marchigiano, mentre invece non si vede più Monfort. Nibali intanto è nelle ultime posizioni del gruppo e sembra un po’ in difficoltà.
15:42 – Roman Kreuziger, compagno di squadra di Contador, ha aumentato sensibilmente il ritmo in testa al gruppo. Adesso sono solo 47 i secondi di vantaggio dei fuggitivi.
15:37 – 8.3km al traguardo. Monfort si è riportato faticosamente su De Marchi e Scarponi: i battistrada hanno 1’20” di vantaggio sul gruppo.
15:35 – 9km al traguardo. Montaguti è stato ripreso dal gruppo. Monfort ha perso terreno: al comando ora ci sono solo De Marchi e Scarponi.
15:29 – 11km al traguardo. Il vantaggio dei tre al comando è sceso ad 1’28”.
15:27 – 12km al traguardo. Tinkoff-Saxo e Movistar si sono portati in testa al gruppo sostituendosi al Team Sky.
15:25 – 12.5km al traguardo. Scarponi, De Marchi e Monfort hanno 15″ di vantaggio su Montaguti e 2’02” sul gruppo. Intanto ha ricominciato a nevicare in quota.
15:22 – Il forcing di Scarponi ha prodotto gli effetti sperati: solo De Marchi e Monfort gli sono rimasti a ruota. Grande selezione anche in gruppo, composto ora da circa 30 corridori.
15:18 – 14km al traguardo. Non è riuscita l’azione di Matteo Montaguti. Sono sempre 7 i corridori al comando: il più brillante è Michele Scarponi, che è anche la maglia azzurra virtuale.
15:12 – 17km al traguardo. Matteo Montaguti sta cercando di staccare gli altri compagni di fuga prima dell’inizio della salita finale.
15:06 – Andriy Grivko (AST) si sta staccando dal gruppo dei fuggitivi dopo aver lavorato tantissimo per il suo compagno di squadra Michele Scarponi. Ora sono rimasti in 7 al comando.
15:04 – 22km al traguardo. Il vantaggio dei battistrada è di 3’20”.
15:00 – 24km al traguardo. 8km all’inizio del salita del Monte Terminillo. In gruppo il ritmo si è alzato sensibilmente; tutti stanno cercando di conquistare le posizioni di testa.
14:45 – 35km al traguardo. Ci sono 8 corridori al comando di questa tappa: Andriy Grivko (AST), Michele Scarponi (AST), Matteo Montaguti (ALM), Alessandro De Marchi (CAN), Angel Vicioso Arcos (KAT), Maxime Monfort (LTB), Jesus Herrada Lopez (MOV) e Paul Voss (APP). Il loro vantaggio è di 4’10”. In testa al gruppo Team Sky e Tinkoff-Saxo. In cima al Terminillo fa abbastanza freddo: dal cielo sta cadendo pioggia mista a neve.
14:30 – Tra pochi minuti il primo aggiornamento sulla tappa di oggi.
Tirreno-Adriatico 2015: la 5a tappa
La quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2015 partirà da Esanatoglia, piccolo borgo in provincia di Macerata, per terminare nel Lazio in cima alla salita del Monte Terminillo. Quella di oggi sarà la prima tappa realmente impegnativa di questa edizione della corsa dei due mari, nella quale gli uomini di classifica non potranno più nascondersi. Nella prima parte della tappa il gruppo dovrà affrontare due salite di difficoltà media: il Passo Sallegri e La Arette.
Sicuramente questi due strappi rappresenteranno l’occasione giusta per i corridori e per le squadre che puntano a mettersi in mostra in questa Tirreno-Adriatico, sempre pronti a dare il via ad una fuga da lontano. Le difficoltà vere inizieranno però solo a 16km dal traguardo, quando la strada inizierà ad arrampicarsi sulle pendici del Monte Terminillo fino ad arrivare a quota 1600 metri di altezza. Qui la gara è destinata ad accendersi con la lotta tra i pezzi da novanta di questa corsa.
A disturbare i corridori ci saranno anche la condizioni meteorologiche non ottimali di oggi. Sono infatti previste piogge sparse lungo tutto il percorso, destinate quindi a disturbare gli atleti in modo particolare nei lunghi tratti di discesa. Gli occhi di tutti oggi saranno puntati su Alberto Contador, Joaquim Rodriguez, Nairo Quintana e, naturalmente, su Vincenzo Nibali.