Tirreno-Adriatico 2015: Adriano Malori ha vinto il cronoprologo a Camaiore
Adriano Malori, campione italiano a cronometro, ha vinto il cronoprologo davanti a Fabian Cancellara e Greg Van Avermaet. L’italiano della Movistar è il primo a vestire la Maglia Azzurra dell’edizione numero 50 della Tirreno-Adriatico.
Adriano Malori ha vinto la breve cronometro di 5,4 km con cui è stata inaugurata la 50esima edizione della Tirreno-Adriatico a Lido di Camaiore. L’italiano della Movistar è stato il più veloce di tutti e si è messo alle spalle Fabian Cancellara e Greg Van Avermaet.
Bene anche Vincenzo Nibali che ha chiuso con un ritardo di 11″ da Malori, ma con un solo secondo in più rispetto a Rigoberto Uran e 8″ di vantaggio rispetto ad Alberto Contador e 10″ rispetto a Nairo Quintana.
Malori è con orgoglio il primo a indossare la Maglia Azzurra di questa Tirreno-Adriatico 2015.
Sua anche la Maglia Rossa della classifica a punti.
16:11 – Alberto Contador chiude con un tempo di 6′ 23″ (+8″ rispetto a Nibali) e dunque Adriano Malori vince il cronoprologo della Tirreno-Adriatico 2015! Sul podio anche Fabian Cancellara e Greg Van Avermaet.
Ecco le prime posizioni della classifica finale del cronoprologo.
E la classifica generale dopo la prima tappa
16:07 – Fabian Cancellara della Trek chiude in 6′ 05″, quindi un solo secondo in più di Adriano Malori!
16:05 – Nairo Quintana della Movistar chiude in 6′ 25, quindi ben 10″ di ritardo da Vincenzo Nibali (stiamo considerando i tempi degli uomini da classifica generale).
16:04 – È partito l’ultimo corridore, Alberto Contador della Tinkoff-Saxo, vincitore della Tirreno-Adriatico 2014.
16:03 – Il tempo di Rigoberto Uran dell’Etixx-Quick Step è 6′ 14″, solo un secondo meno di Vincenzo Nibali.
16:01 – Intanto è partito anche Fabian Cancellara della Trek, uno dei favoriti.
16:01 – Greg Van Avermaet della BMC chiude in 6′ 06″, è secondo dietro Malori. Ottima prova per il belga.
16:00 – Ora in strada c’è Rigoberto Uran dell’Etixx-Quick Step, assolutamente da tenere d’occhio.
15:57 – Vincenzo Nibali chiude in 6′ 15″, in 18a posizione, per lui un ottimo tempo.
15:54 – Steven Cummings della MTN Qhubeka chiude in 6′ 10″ e va al sesto posto.
15:53 – Per Salvatore Puccio del Team Sky e Pippo Pozzato della Lampre-Merida il tempo è uguale, 6′ 22″.
15:51 – Parte in questo momento Vincenzo Nibali.
15:48 – Maciej Bodnar della Tinkoff Saxo ottiene un tempo di 6′ 06″, il tempo di Brandle, e va al secondo post. Oss dunque scende al quarto posto.
15:46 – Luka Mezgec della Giant-Alpecin chiude in 6′ 33″.
15:43 – Adriano Malori non delude! L’italiano della Movistar chiude in 6′ 04″ e va al primo posto scalzando Brandle.
15:40 – 3′ 39″ è l’intermedio di Malori, solo un secondo in meno di Brandle. Intanto Mark Cavendish dell’Etixx-Quick Step chiude in 6′ 16″.
15:38 – Ora in strada c’è Adriano Malori, uno dei più attesi per questa prova.
15:35 – Michele Scarponi dell’Astana chiude in 6′ 26″.
15:33 – Matthias Brandle della IAM batte Daniel Oss e con un tempo di 6′ 06″ va in prima posizione. L’austriaco è l’ex detentore del record dell’ora, lo aveva stabilito prima di Dennis Rohan.
15:30 – Ian Stannard del Team Sky ottiene un tempo di 6′ 24″ e va in 50a posizione.
15:27 – Peter Sagan della Tinkoff Saxo chiude in 6′ 10″ e va in seconda posizione da solo, se non avesse rischiato di cadere probabilmente sarebbe stato primo.
15:25 – Damien Gaudin dell’AG2R La Mondiale ottiene un tempo di 6′ 13″ e va in quinta posizione.
15:23 – Peter Sagan ha avuto qualche difficoltà a una curva e dopo si è anche ritrovato un gatto nero che gli attraversava la strada.
15:21 – Jonathan Castroviejo della Movistar va in seconda posizione, anch’egli con un tempo di 6′ 12″.
15:20 – Svein Tuft dell’Orica GreenEdge chiude in 6′ 21″ in 36a posizione provvisoria.
15:19 – Niki Terpstra dell’Etixx-Quick Step fa peggio di Oss e chiude in terza posizione con lo stesso tempo (6′ 12″) di Boasson Hagen.
15:17 – Alessandro De Marchi della BMC chiude in 6′ 27″.
15:15 – Daniel Oss confessa alle telecamere di RaiSport di essere molto nervoso, in attesa degli altri corridori, dice di essere molto soddisfatto della sua prova e di aver dato il massimo, perciò se qualcuno farà meglio di lui non potrà che fargli i complimenti.
15:08 – Kanstantsin Siutsou, che ha sostituito Chris Froome nel Team Sky all’ultimo momento, chiude in 6′ 22″.
15:06 – Davide Formolo ha chiuso in 6′ 31″, ha un vantaggio di 4″ rispetto a Purito Rodriguez, un altro dei pretendenti alla classifica generale finale.
15:04 – Ivan Basso della Tinkoff-Saxo chiude in 6′ 24″.
15:01 – Al via mancano ancora 64 corridori. Ora in strada c’è Davide Formolo della Cannondale-Garmin.
14:57 – Zdenek Stybar, il vincitore della Strade Bianche, ha chiuso con un tempo di 6′ 18″.
14:55 – Diamo un’occhiata alle prime dieci posizioni provvisorie:
-
1 Daniel Oss 6′ 08″
2 Edvald Boasson Hagen +4″
3 Andriy Grivko +5″
4 Simon Geschke +6″
5 Markel Irizar +6″
6 MIchael Hepburn +7″
7 Wout Poels +7″
8 Steve Morabito +7″
9 Andre Amador +7″
10 Jesus Herrada +7″
14:42 – Daniele Bennati della Tinkoff-Saxo ha chiuso con un ritardo di 23″. All’intermedio aveva solo un secondo in più di Boasson Hagen, che è stato il migliore nella prima parte del percorso, ma, come tutti finora, ha perso molto nella seconda parte, quella in cui evidentemente Daniel Oss ha fatto la Differenza.
14:39 – Ecco la classifica provvisoria con i cinque migliori tempi finora
14:31 – Per Lieuwe Westra dell’Astana il tempo finale è di 6′ 15″.
14:25 – Ryder Hesjedal della Cannondale-Garmin, uno dei pretendenti alla vittoria finale, in questa crono raccoglie un tempo piuttosto alto, di 6′ 27″.
14:23 – Resiste ancora il miglior tempo di Daniel Oss.
14:07 – Edvald Boasson Hagen della MTN Qhubeka si è piazzato al secondo posto con un tempo di 6′ 12″.
13:51 – Resiste il tempo di Daniel Oss (6′ 08″), neanche Andriy Grivko dell’Astana riesce a batterlo, tarda 5″ rispetto all’italiano della BMC.
13:43 – Elia Viviani del Team Sky all’intermedio stava pedalando sugli stessi ritmi di Daniel Oss, ma poi ha concluso con un tempo di 6′ 15″, in ritardo di 7″.
13:35 – Michael Hepburn dell’Orica GreenEdge non riesce a superare Oss e chiude con 7″ di ritardo.
13:33 – Il nuovo miglior tempo è di Daniel Oss della BMC che ha fatto meglio di Saramotins di 8″.
13:27 – Quando sono partiti i primi 18 corridori, al comando abbiamo Aleksejs Saramotins della IAM con un tempo di 6′ 16″, dietro di lui Mathieu Ladagnous della FDJ che è stato più lento di due secondi.
13:10 – È partita la Tirreno-Adriatico 2015! Davide Villella ha iniziato la sua prova. Il percorso è lungo solo 5,4 km.
Here we are! Let's go! / Ci siamo! Si parte!
#tirreno pic.twitter.com/On3FpHiLyX
— Tirreno Adriatico (@TirrenAdriatico) 11 Marzo 2015
12:41 – Tra circa mezz’ora comincia ufficialmente la Tirreno-Adiatico 2015. I corridori si stanno riscaldando sui rulli, molti di loro stamattina hanno provato il percorso. Per fortuna a Camaiore splende il sole. Ricordiamo che il primo al via sarà Davide Villella della Cannondale-Garmin.
Tirreno-Adriatico 2015: live prima tappa a Camaiore
La 50esima edizione della Tirreno-Adriatico comincia oggi con una cronometro individuale che seguiremo in diretta qui su Blogo a partire dalle 13:10 circa fino a scoprire chi sarà il primo che indosserà la Maglia Azzurra della corsa dei due mari.
Nei giorni scorsi gli organizzatori di RCS Sport hanno cambiato la prima tappa: inizialmente, infatti, era prevista una cronometro a squadre, ma poiché di recente in Toscana ci sono stati gravi danni provocati dal maltempo e in particolare dal vento, si è reso necessario cambiare il percorso e dunque invece di una cronometro a squadre di 22,7 km ci sarà una cronometro individuale di soli 5,4 km con partenza e arrivo a Lido di Camaiore, luogo scelto dopo la cancellazione del GP di Camaiore.
Considerata la brevità del percorso, questa tappa non dovrebbe incidere molto sulla classifica generale e non è neanche detto che ad avere la meglio sia un cronoman “puro”, anche se è ovvio che vadano considerati favoriti prima di tutto Fabian Cancellara della Trek e Adriano Malori della Movistar, anche se certamente sono più attratti dalla crono di chiusura a San Benedetto del Tronto tra una settimana. Da tenere d’occhio anche Niki Terpstra dell’Etixx-Quick Step, Peter Sagan della Tinkoff-Saxo, Ryder Hesjedal della Cannondale-Garmin, Matthias Brandle della IAM, Manuel Quinziato della BMC e molti altri ancora, insomma, non sono escluse sorprese per la tappa di apertura.
Il primo a partire, alle ore 13:10, sarà Davide Villetta della Cannondale-Garmin, poi via via tutti gli altri a intervalli di un minuto l’uno dall’altro, fino all’ultimo che è Alberto Contador, che è il campione in carica avendo vinto la Tirreno-Adriatico dell’anno scorso e che partirà alle 16:04.
Qui di seguito l’ordine di partenza della cronometro di Lido di Camaiore, accanto a ogni nome c’è la sigla della squadra di appartenenza.
Tirreno-Adriatico | Prima tappa | Ordine di partenza
13:10 VILLELLA Davide TCG
13:11 LADAGNOUS Mathieu FDJ
13:12 PIBERNIK Luka LAM
13:13 NIEVE ITURALDE Mikel SKY
13:14 RUFFONI Nicola BAR
13:15 CIOLEK Gerald MTN
13:16 SARAMOTINS Aleksejs IAM
13:17 LIGTHART Pim LTS
13:18 LUTSENKO Alexey AST
13:19 FLENS Rick TLJ
13:20 DEMPSTER Zakkari BOA
13:21 CASTIBLANCO CUBIDES Jorge COL
13:22 OSS Daniel BMC
13:23 QUEMENEUR Perrig EUC
13:24 RENSHAW Mark EQS
13:25 HEPBURN Michael AUS
13:26 VENTOSO ALBERDI Francisco MOV
13:27 PAOLINI Luca KAT
13:28 IRIZAR ARANBURU Markel TFR
13:29 HAGA Chad TGA
13:30 TOSATTO Matteo TCS
13:31 KOREN Kristjan TCG
13:32 PINEAU Cédric FDJ
13:33 RICHEZE Axel Maximiliano LAM
13:34 VIVIANI Elia SKY
13:35 BOEM Nicola BAR
13:36 JANSE VAN RENSBURG Reinardt MTN
13:37 REICHENBACH Sébastien IAM
13:38 BROECKX Stig LTS
13:39 GRIVKO Andriy AST
13:40 WAGNER Robert GER
13:41 PIMENTA COSTA MENDES José BOA
13:42 PEDRAZA MORALES Walter COL
13:43 CARUSO Damiano BMC
13:44 MEDEREL Maxime EUC
13:45 SABATINI Fabio EQS
13:46 YATES Adam OGE
13:47 VISCONTI Giovanni MOV
13:48 VICIOSO ARCOS Angel KAT
13:49 ROULSTON Hayden TFR
13:50 ARNDT Nikias TGA
13:51 BETANCUR GOMEZ Carlos ALM
13:52 JUUL JENSEN Christopher TCS
13:53 MOSER Moreno TCG
13:54 PINOT Thibaut FDJ
13:55 GRMAY Tsgabu Gebremary LAM
13:56 KIRYIENKA Vasil SKY
13:57 BARBIN Enrico BAR
13:58 BOASSON HAGEN Edvald MTN
13:59 CLEMENT Stef IAM
14:00 ROELANDTS Jurgen LTS
14:01 VANOTTI Alessandro AST
14:02 TEN DAM Laurens TLJ
14:03 SALERNO Cristiano BOA
14:04 AVILA VANEGAS Edwin COL
14:05 BURGHARDT Marcus BMC
14:06 MARTINEZ Yannick EUC
14:07 BRAMBILLA Gianluca EQS
14:08 SANTAROMITA Ivan OGE
14:09 AMADOR BIKKAZAKOVA Andre MOV
14:10 TSATEVITCH Alexey KAT
14:11 POPOVYCH Yaroslav TFR
14:12 GESCHKE Simon TGA
14:13 MONTAGUTI Matteo ALM
14:14 KREUZIGER Roman TCS
14:15 HESJEDAL Ryder TCG
14:16 MORABITO Steve FDJ
14:17 MODOLO Sacha LAM
14:18 POELS Wouter SKY
14:19 BATTAGLIN Enrico BAR
14:20 GOSS Matthew MTN
14:21 LANG Pirmin IAM
14:22 VANENDERT Dennis LTS
14:23 WESTRA Lieuwe AST
14:24 KEIZER Martijn TLJ
14:25 THURAU Bjorn BOA
14:26 QUINTERO Carlos COL
14:27 WYSS Danilo BMC
14:28 JEROME Vincent EUC
14:29 VERMOTE Julien EQS
14:30 CORT NIELSEN Magnus OGE
14:31 HERRADA LOPEZ Jesus MOV
14:32 CARUSO Giampaolo KAT
14:33 DEVOLDER Stijn TFR
14:34 TIMMER Albert TGA
14:35 RIBLON Christophe ALM
14:36 BENNATI Daniele TCS
14:37 HAAS Nathan TCG
14:38 VAUGRENARD Benoit FDJ
14:39 MORI Manuele LAM
14:40 KONIG Leopold SKY
14:41 PIRAZZI Stefano BAR
14:42 SBARAGLI Kristian MTN
14:43 PELUCCHI Matteo IAM
14:44 VANENDERT Jelle LTS
14:45 TLEUBAYEV Ruslan AST
14:46 LEEZER Thomas TLJ
14:47 VOSS Paul BOA
14:48 RAMIREZ CHACON Brayan COL
14:49 BOOKWALTER Brent BMC
14:50 HUREL Tony EUC
14:51 STYBAR Zdenek EQS
14:52 HAYMAN Mathew OGE
14:53 MORENO BAZAN Javier MOV
14:54 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin KAT
14:55 ARREDONDO MORENO Julian TFR
14:56 DE BACKER Bert TGA
14:57 VUILLERMOZ Alexis ALM
14:58 BASSO Ivan TCS
14:59 FORMOLO Davide TCG
15:00 OFFREDO Yoann FDJ
15:01 SERPA PEREZ Jose Rodolfo LAM
15:02 SIUTSOU Kanstantsin SKY
15:03 BONGIORNO Francesco Manuel BAR
15:04 MEINTJES Louis MTN
15:05 AREGGER Marcel IAM
15:06 MONFORT Maxime LTS
15:07 GRUZDEV Dmitriy AST
15:08 MARTENS Paul TLJ
15:09 KONRAD Patrick BOA
15:10 CANO ARDILA Alex COL
15:11 DE MARCHI Alessandro BMC
15:12 BERNAUDEAU Giovanni EUC
15:13 TERPSTRA Niki EQS
15:14 TUFT Svein OGE
15:15 CASTROVIEJO Nicolas Jonathan MOV
15:16 MORENO FERNANDEZ Daniel KAT
15:17 SERGENT Jesse TFR
15:18 HUPOND Thierry TGA
15:19 GAUDIN Damien ALM
15:20 SAGAN Peter TCS
15:21 MARTIN Daniel TCG
15:22 ROY Jérémy FDJ
15:23 NIEMIEC Przemyslaw LAM
15:24 STANNARD Ian SKY
15:25 ZARDINI Edoardo BAR
15:26 FARRAR Tyler MTN
15:27 BRANDLE Matthias IAM
15:28 DEBUSSCHERE Jens LTS
15:29 SCARPONI Michele AST
15:30 DE WEERT Kevin TLJ
15:31 HUZARSKI Bartosz BOA
15:32 DUARTE AREVALO Fabio COL
15:33 QUINZIATO Manuel BMC
15:34 ARASHIRO Yukiya EUC
15:35 CAVENDISH Mark EQS
15:36 MOURIS Jens OGE
15:37 MALORI Adriano MOV
15:38 LOSADA ALGUACIL Alberto KAT
15:39 MOLLEMA Bauke TFR
15:40 MEZGEC Luka TGA
15:41 POZZOVIVO Domenico ALM
15:42 BODNAR Maciej TCS
15:43 NAVARDAUSKAS Ramunas TCG
15:44 LE BON Johan FDJ
15:45 POZZATO Filippo LAM
15:46 PUCCIO Salvatore SKY
15:47 COLBRELLI Sonny BAR
15:48 CUMMINGS Steven MTN
15:49 KLUGE Roger IAM
15:50 VAN DEN BROECK Jurgen LTS
15:51 NIBALI Vincenzo AST
15:52 VANMARCKE Sep TLJ
15:53 BENNETT Sam BOA
15:54 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL
15:55 VAN AVERMAET Greg BMC
15:56 ROLLAND Pierre EUC
15:57 URAN Rigoberto EQS
15:58 DURBRIDGE Luke OGE
15:59 QUINTANA ROJAS Nairo MOV
16:00 PORSEV Aleksandr KAT
16:01 CANCELLARA Fabian TFR
16:02 VEELERS Tom TGA
16:03 NOCENTINI Rinaldo ALM
16:04 CONTADOR Alberto TCS