L’enigma del coito interrotto (e dei suoi figli)
Di Andrea Garbin L’articolo del Corriere della sera sui figli del coito interrotto è enigmatico, così come le indicazioni dei sessuologi. Se l’Organizzazione mondiale della Sanità dice che in occidente il 50% dei figli non sono pianificati e di questi il 30% sono causa del coito interrotto, difficile pensare di attribuire a questo sistema un valore anticoncezionale.
L'articolo del Corriere della sera sui figli del coito interrotto è enigmatico, così come le indicazioni dei sessuologi. Se l'Organizzazione mondiale della Sanità dice che in occidente il 50% dei figli non sono pianificati e di questi il 30% sono causa del coito interrotto, difficile pensare di attribuire a questo sistema un valore anticoncezionale.
Sopratutto pensare che cultura, esperienza e senso di responsabilità dell'uomo siano la discriminante per il coito interrotto, sembra dare al rapporto un senso di meccanicità predeterminata.
Continua a leggere su Familyweb.