Ferragosto 2016 a Roma: ecco i musei aperti per tutta la giornata
Ecco l’elenco completo dei musei che resteranno aperti a Roma a Ferragosto 2016.
Se siete rimasti a Roma per il Ferragosto 2016 o se avete in programma di visitare la Capitale proprio in quest’occasione vi farà piacere sapere che sono moltissimi i musei che resteranno aperti per tutta la giornata secondo l’orario classico da mattina a sera.
Non sarà possibile visitare la Galleria Nazionale d’Arte Antica a Palazzo Barberini o il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, ma l’elenco dei musei e delle gallerie che non chiuderanno il 15 agosto è molto ricco:
- Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il Cosume e la Moda dei sec. XIX e XX (9:30 – 11:00 – 12;30 – 14:30 – 16:00 – 17:30)
- Galleria Spada (8:30 – 19:30)
- Museo dell’Alto Medioevo (9:00 – 19:30)
- Monumento a Vittorio Emanuele II (9:30 – 19:30)
- Galleria Borghese (9:00 – 19:00, ultimo ingresso ore 18:30)
- Galleria Corsini (8:30 – 19:30)
- Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (8:30 – 19:30)
- Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” (9:00 – 19:30, ultimo ingresso ore 19:00)
- Museo Hendrik Cristian Andersen (9:00 – 19:30)
- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia (8:30 – 19:30)
- Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo (9:00 – 19:30, ultimo ingresso ore 18:30)
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (8:30 – 19:30)
- Museo degli Strumenti Musicali (9:00 – 19:00)
- Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico “L. Pigorini” (9:00 – 18:00)
- Istituto Nazionale per la Demoetnoantropologia (8:30 – 19:30)
- Anfiteatro Flavio – Colosseo (9:00 – 19:15, ultimo ingresso ore 18:15)
- Foro Romano e Palatino (9:00 – 19:15, ultimo ingresso ore 18:15)
- Terme di Caracalla (8:30 – 19:30, ultimo ingresso ore 18:30)
- Palazzo Massimo – Museo Nazionale Romano (9:00 – 19:30, ultimo ingresso ore 18:30)
- Terme di Diocleziano – Museo Nazionale Romano (9:00 – 19:30, ultimo ingresso ore 18:30)
- Palazzo Altemps – Museo Nazionale Romano (9:00 – 19:30, ultimo ingresso ore 18:30)
- Crypta Balbi (9:00 – 19:30, ultimo ingresso ore 18:30)
- Mausoleo di Cecilia Metella (9:00 – 19:30, ultimo ingresso ore 18:30)
- Malborghetto (9:00 – 18:30, ultimo ingresso ore 17:30)
- Scavi di Ostia antica (8:30 – 19:15, ultimo ingresso ore 18:15)
- Pantheon (8:30 – 18:00, ultimo ingresso ore 17:45)
- Area archeologica di Veio (8:00 – 14:00)
L’elenco è relativo alla sola città di Roma, ma se avete in programma una gita fuori porta vi suggeriamo di controllare il sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per tutte le informazioni sui musei aperti in tutto il Lazio, dalla splendida Villa d’Este a Tivoli (aperta dalle 8:30 alle 19:45) passando per il Museo Archeologico Nazionale e area archeologica di Sperlonga (8:30 – 19:30).