Gli animali esotici del Centro recupero fauna selvatica dell’Appia Antica
Il Centro sull’Appia Antica ospita animali esotici sequestrati in Italia: pitoni, aquile e coccodrilli.
Il Centro recupero fauna selvatica dell’Appia Antica di Roma non si occupa unicamente del soccorso e della riabilitazione di molte specie animali native della zona, dai pipistrelli alle civette, dai gheppi ai ricci, ma ospita da qualche tempo anche numerosi animali esotici sequestrati a chi non li poteva tenere, animali arrivati illegalmente nel nostro Paese scoperti in porti e aeroporti.
Si tratta di pitoni, lemuri, una tartaruga gigante, un’aquila e persino un caimano, alcuni dei quali provengono dalla collezione privata di un trafficante di droga romano e oggi ospiti della clinica veterinaria speciale del Centro:
“La reintroduzione di questi animali nel loro habitat è possibile ma è molto difficile. Prevede dei progetti tra lo Stato italiano e altri Stati. E’ possibile ma difficile”
spiega Umberto Cara, responsabile della clinica. Il traffico di animali esotici è un grande business per la criminalità organizzata, un giro d’affari mondiale che vale 30 miliardi di dollari l’anno.
Foto | Il Nostro Regno Degli Animali Centro Recupero Fauna Selvatica su Facebook