Brutto rientro dalle vacanze: Lombardia e Piemonte sono sotto la neve. Caos specialmente negli aeroporti
UPDATE! h. 17.00Nel bergamasco un’auto è slittata e ha ucciso un passante UPDATE! h. 15.00Le precipitazioni nevose si sono trasformate da qualche ora in pioggia. Purtroppo si segnala un morto a Milano a causa del crollo di una tettoia. Le scuole intanto rimarranno chiuse per un paio di giorni. Il Nord Italia, specialmente Lombardia e
UPDATE! h. 17.00
Nel bergamasco un'auto è slittata e ha ucciso un passante
UPDATE! h. 15.00
Le precipitazioni nevose si sono trasformate da qualche ora in pioggia. Purtroppo si segnala un morto a Milano a causa del crollo di una tettoia. Le scuole intanto rimarranno chiuse per un paio di giorni.
Il Nord Italia, specialmente Lombardia e Piemonte, è sepolto dalla neve.
Milano 2.0 racconta che Milano e in tutta la Lombardia continua a nevicare, e una tregua è prevista solo per oggi pomeriggio. Gli aeroporti di Linate e Malpensa sono stati chiusi fino alle 13 perchè ovviamente c'è moltissima neve sulle piste. Anche Orio al Serio è stato momentaneamente chiuso.
Anche a Torino e dintorni la situazione è di disagio come racconta Torino 2.0
Il consiglio agli automobilisti è evitare l'auto e, se possibile, utilizzare i mezzi pubblici che dovrebbero circolare a pieno regime e con regolarità. La viabilità impazzisce, in giornate come queste; se proprio non è possibile lasciare la macchina in garage si raccomanda prudenza e la circolazione con catene o pneumatici da neve.
C'è un'aspra polemica però riguardante l'apertura delle scuole nonostante l'emergenza. Infatti sia a Milano che a Torino gli istituti erano aperti (anche se in alcuni casi i bambini sono stati mandati a casa). A Genova, a Lecco, in provincia di Bergamo e nella provincia di Vercelli invece scuole chiuse. Nel Verbano-Cusio-Ossola sono state chiuse solo le scuole secondarie superiori e ogni Comune ha deciso per conto suo.
Ovviamente ci sono ritardi e disagi anche per i mezzi pubblici: non tanto quelli che non corrono in superficie (come le metropolitane), ma per tram, bus e treni. Questi ultimi infatti hanno accumulato ritardi notevoli e in alcuni casi sono rimasti anche bloccati o hanno proceduto a rilento.
Sulle autostrade invece nevica su
A1 Milano-Napoli, tra Milano e Modena
A4 Milano-Brescia
A8 Milano-Varese
A9 Lainate-Como-Chiasso
A7 Milano-Genova, tra Serravalle e Genova
A10 Genova-Savona
A12 Genova-Sestri Levante
A26 Genova Voltri-Gravellona Toce
A6 Torino-Savona
Traforo del Monte Bianco
Sono stati bloccati i mezzi pesanti in Liguria e basso Piemonte.
Il consiglio per tutti è come abbiamo già detto di usare le catene e muoversi solo se necessario.
Raccontateci la vostra giornata!