Nei prossimi due mesi Roger Federer cercherà di riscattare (parzialmente) un’annata da dimenticare. L’elvetico ha rinunciato al play off di Coppa Davis in programma il prossimo weekend tra la Svizzera e l’Ecuador a Neuchatel e tornerà in campo a inizio ottobre al Rolex Masters di Shanghai in Cina (7-13), primo impegno autunnale che precede l’Atp 500 di Basilea, l’ultimo Masters a Parigi Bercy e, eventualmente, le Atp Finals di Londra sempre che riesca a entrare tra gli otto qualificati.
Un anno fa, Federer decise solo in extremis di partecipare a Shanghai. Reduce da un’estate alquanto impegnativa con il trionfo a Wimbledon, l’argento olimpico, la vittoria a Cincinnati e i quarti agli Us Open, Roger cedette alla corte serrata degli organizzatori cinesi (e del main sponsor dell’evento) solo una settimana prima dell’inizio del torneo. Ora, sappiamo già, con un mese di anticipo, che Federer sarà in campo in Cina, in singolare da testa di serie n° 6 e anche – a sorpresa – in doppio, specialità nella quale, negli ultimi due anni, ha giocato solo in due occasioni, alle Olimpiadi e lo scorso giugno sull’erba di Halle in coppia con Haas.
A Shanghai, Federer avrà come compagno il tennista di casa Ze Zhang, miglior tennista di Cina e numero 180 Atp. In pratica uno sconosciuto che quest’anno ha disputato solo Challenger in Asia e le qualificazioni a Us Open e Australian Open con eliminazione al primo turno. Zhang che con tutta probabilità usufruirà di una wild card per il torneo di singolare si è detto entusiasta di far coppia con l’ex numero uno del mondo in un’iniziativa che ha l’obiettivo principale di promuovere il tennis cinese che, Na Li e Peng a parte, non riesce a trovare rappresentanti all’altezza.
Foto © Getty Images