Perugia, la difesa di Guende afferma: “A uccidere Mez solo la Knox e Sollecito”
Oggi nel tribunale di Perugia è stata presentata l’arringa difensiva nei confronti dell’ivoriano Rudy Guende, accusato insieme a Raffaele Sollecito e Amanda Knox dell’omicidio di Meredith Kercher. Otto ore di udienza davanti al gup Paolo Micheli per l’ultima strategia difensiva. Si è giocato il tutto per tutto. I legali di Guede hanno ripercorso passo per
Oggi nel tribunale di Perugia è stata presentata l'arringa difensiva nei confronti dell'ivoriano Rudy Guende, accusato insieme a Raffaele Sollecito e Amanda Knox dell'omicidio di Meredith Kercher. Otto ore di udienza davanti al gup Paolo Micheli per l'ultima strategia difensiva. Si è giocato il tutto per tutto.
I legali di Guede hanno ripercorso passo per passo, punto per punto tutte le accuse mosse contro il ragazzo ribadendo l'insussistenza degli elementi a suo carico e affermando che, riporta l'agenzia stampa Reuters, "Non fu lui ad uccidere la giovane inglese, ma solo Knox e Sollecito".
Afferma l'avvocato Walter Biscotti che:"Durante l'arringa di oggi abbiamo ripercorso la versione di Rudi, che a differenza degli altri imputati è stata sempre la stessa". Il giovane ivoriano infatti non ha mai negato la sua presenza all'interno della casa di Meredith Kercher (a differenza della Knox e di Sollecito che hanno cambiato svariate volte versione) ma ha sempre sostenuto di non aver partecipato all' omicidio.
La difesa di Guende indica come responsabili del delitto proprio i due "fidanzatini", che avrebbero anche tentato di "depistare" le tracce, chiosa l'avvocato Biscotti: "Sollecito e Amanda sono tornati in quella casa e probabilmente hanno svolto un'attività di lavaggio. Ci sono tracce di sangue diluite con acqua che non riusciamo a capire".
La procura ha chiesto il 18 ottobre scorso davanti al gup Paolo Micheli la condanna all'ergastolo per Guede e il rinvio a giudizio per Knox e Sollecito.
Lunedì le repliche, prima dei magistrati e poi delle altre parti. Martedì la sentenza per Guende, che aveva fatto richiesta di rito abbreviato.