Volley, World League 2013: il calendario completo della Final Six. Italia-Bulgaria il 18 luglio
Le sei finaliste sono Italia, Argentina, Bulgaria, Brasile, Russia e Canada.
Si è concluso l’ultimo weekend della Fase Intercontinentale della World League 2013 e ora si conosce il quadro della Final Six che inizierà il 17 luglio a Mar del Plata e si concluderà il 21 luglio.
Nella Pool B, quella dell’Italia, la situazione si era già definita dopo il primo di due match tra l’Iran di Julio Velasco e la Germania: gli iraniani hanno vinto la prima partita impedendo ai tedeschi di qualificarsi, anche se questi si sono poi imposti nel secondo match, giusto per chiudere in bellezza.
L’Italia si è così qualificata come prima del girone, con gli stessi punti della Russia, 10, lo stesso quoziente set (1.563), ma un miglior quoziente di punti messi a segno e incassati durante le partite: 1064 per gli azzurri, 1056 per i russi.
Nel girone A, invece, a qualificarsi da primo è il Brasile che ha chiuso con due vittorie sugli Usa, la prima per 3-1 (25-22, 25-18, 20-25, 28-26), la seconda per 3-0 (25-21, 26-24, 25-23). La nazionale a stelle strisce è dunque rimasta fuori dalla Final Six, mentre come seconda si qualifica la Bulgaria di Camillo Placì che ha battuto due volte la Polonia di Andrea Anastasi: 3-0 (25-21, 35-21, 25-21) nel primo match e 3-2 (20-25, 23-25, 25-21, 25-21, 19-17). Molto sofferta la seconda partita, nonostante i polacchi fossero già matematicamente fuori dalla fase finale.
Dal girone C arriva invece una sola squadra, il Canada, che ha conquistato la sua storica prima qualificazione alla fase finale della World League.
Si vengono dunque a formare ora due nuovi gironi di cui fanno parte, oltre alle squadre qualificatesi dopo la Fase Intercontinentale, anche il Paese organizzatore, ossia l’Argentina.
Le due nuove Pool sono:
Pool D: Argentina, Italia, Bulgaria
Pool E: Brasile, Canada, Russia
Final Six | World League 2013 | Calendario partite a Mar del Plata
Mercoledì 17 luglio
Pool E: Brasile-Russia ore 17.30 locali (ore 22.30 in Italia)
Pool D: Argentina-Bulgaria ore 21 locali (2 in Italia)
Giovedì 18 luglio
Pool E: Russia-Canada ore 17.30 locali (22.30 in Italia)
Pool D: Bulgaria-Italia ore 21 locali (2 in Italia)
Venerdì 19 luglio
Pool E: Canada- Brasile ore 17.30 locali (22.30 in Italia)
Pool D: Italia-Argentina ore 20 locali (1 in Italia)
Sabato 20 luglio – Semifinali
1° Pool D vs 2° Pool E ore 16.30 locali (21.30 in Italia)
1° Pool E vs 2°Pool D ore 20 locali (1 in Italia)
Domenica 21 luglio – Finali
3-4 posto ore 16.30 locali (21.30 in Italia)
1-2 posto ore 20 locali (1 in Italia)
Purtroppo per noi italiani gli orari sono davvero molto scomodi.