Bollo auto più caro dal 2018? L’idea di un bollo auto progressivo, più esoso per le macchine più inquinanti prende piede dopo essere stata lanciata a inizio estate dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Più la macchina inquina, più il bollo auto sarà caro.
La misura è in discussione in Commissione ambiente di Palazzo Madama. Il bollo auto più caro si tradurrebbe nel calcolo del costo dello stesso in base al tasso di inquinamento del veicolo e non più – com’è oggi – in base alla potenza del motore. Per le auto più vecchie, Euro 3, il salasso è annunciato.
Bollo auto più caro, Puppato: approccio rivoluzionario
All’AdnKronos la senatrice del PD Laura Puppato, componente della Commissione ambiente del Senato, spiega la ragioni della misura, che potrebbe diventare legge dello Stato già a partire dal nuovo anno:
“Questa ipotesi rientra in una prima fase di avvio di un tipo di valutazione economica basata non sono sul PIL, ma anche sulla sostenibilità e sulla giustizia ambientale. Il 2017 è stato il primo anno in cui alcuni indicatori del Benessere Equo e Sostenibile sono entrati nella manovra finanziaria”. Il tutto nel quadro di un approccio “rivoluzionario”, dice la senatrice Puppato.
“La speranza è che questa iniziativa possa essere inserita nella Legge di Bilancio 2018” conclude la parlamentare.