Saldi al via in tutte le regioni da oggi 5 gennaio
Guerra di cifre sulle previsioni di vendita nei primi giorni degli sconti invernali. Il calendario regione per regione.
Oggi 5 gennaio i saldi invernali 2016 iniziano in tutta Italia dopo che il 2 gli sconti di fine stagione erano partiti in Basilicata, Campania, Sicilia e Valle d’Aosta. Ed è già guerra di previsioni tra Confcommercio e consumatori, con il Codacons invita per l’ennesima volta il governo a liberalizzare i saldi.
Secondo l’ufficio studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media 346 euro per l’acquisto di abbigliamento, calzature e accessori (il 3% in più sul 2014), per un totale di 5,4 miliardi di euro. Molto meno la spesa prevista dalla associazioni dei consumatori che parlano di vendite scontate in “sordina” iniziate già durante il periodo natalizio un pò ovunque.
”La situazione delle famiglie è tale da non permettere nessuna impennata” secondo Adusbef e Federconsumatori che prevedono una spesa media di 179 euro, dopo che ”i consumi natalizi sono scesi dell’1,6%”. Secondo il Codacons al governo non resta che liberalizzare gli sconti:
“In realtà gli sconti sono già partiti da giorni in tutti i negozi, a dimostrazione di come la legge sui saldi sia ampiamente superata e obsoleta. Le vendite non faranno registrare l’andamento positivo segnato a Natale, quando i consumi delle famiglie sono saliti del 3%, e si manterranno stabili rispetto allo scorso anno, con una spesa media pari a 184 euro a famiglia”
Per il Codacons il 45% delle famiglie italiane comunque approfitterà degli sconti invernali ma va fatta molta attenzione, il rischio di prendere fregature sui prezzi in saldo è “assai elevato”.
“Speriamo che questo sia l’ultimo anno di saldi, perché l’attuale normativa non aiuta né il commercio, né i consumatori Gli sconti vanno liberalizzati lasciando agli esercenti la piena libertà di scegliere quando e come scontare la propria merce, moltiplicando così le occasioni di acquisto e incentivando gli acquisti”
dice il presidente del Codacons Carlo Rienzi.
- Ecco il calendario degli sconti invernali 2016, con la durata regione per regione delle vendite a prezzi di saldo.
Abruzzo 5 gennaio – 5 marzo
Basilicata: 2 gennaio – 2 marzo
Calabria: 5 gennaio – 5 marzo
Campania: 2 gennaio – 2 marzo
Emilia Romagna: 5 gennaio per 60 giorni
Lazio: 5 gennaio – 15 febbraio
Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio
Lombardia: 5 gennaio per 60 giorni
Marche 5 gennaio – 1 marzo
Molise: 5 gennaio per 60 giorni
Piemonte: 5 gennaio per otto settimane
Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio
Toscana: 5 gennaio – 5 marzo
Umbria: 5 gennaio per 60 giorni
Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio
Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo
Sardegna: 5 gennaio per 60 giorni
Sicilia: 2 gennaio – 15 marzo
Valle d’Aosta 2 gennaio – 31 marzo