Ciao Blogo! E ciao 02blog!
Dopo quattro anni, ciao Blogo e soprattutto ciao 02blog, il pezzettino del network cui sono e resterò più affezionato! Per un po’ basta web, ho voglia di fare cose nuove: ma non è che quattro anni e qualche mese, con migliaia e migliaia di foto, parole, commenti, discussioni con voi lettori si cancelleranno in un
Dopo quattro anni, ciao Blogo e soprattutto ciao 02blog, il pezzettino del network cui sono e resterò più affezionato! Per un po’ basta web, ho voglia di fare cose nuove: ma non è che quattro anni e qualche mese, con migliaia e migliaia di foto, parole, commenti, discussioni con voi lettori si cancelleranno in un attimo…
Si lascia tutto in ottime mani – e con qualche new entry in arrivo – ma anche al solito in quelle di voi lettori, che da sempre siete una parte importantissima del tutto.
Non sono bravo a fare gli addii per cui chiudiamola qui: qui sotto un po’ delle cosine che mi sono più divertito a fare nel corso degli ultimi anni su 02blog!
– Il giorno in cui nacque Macao (e anche la serata a risalirlo da -3 con l’amico Alberto Motta).
– La gita sottoterra nelle fogne di piazza Bonomelli.
– Volevo assemblarmi una bici, non ci sono riuscito, ma alla fine è venuta fuori una bella guidina ai negozi di due ruote a pedali in città.
– Tutta la parte dei sondaggini sui ristoranti è carina, ma dovessi scegliere una cosa in particolare, direi i dialoghi platonici sulla pizza a Milano con Giacomo Robustelli. E certo, la Trattoria California, indimenticabile.
– L’incontro con la Civica Orchestra dei Fiati, che bravi loro.
– Lo zibaldone di sciagure social di Letizia Moratti in campagna elettorale l’anno scorso.
– Il concertone – sempre in tempo di campagna elettorale 2011 – in piazza Duca d’Aosta, Milano Libera Tutti.
– Il meraviglioso Bar Picchio di via Melzo, sempre siano lodati loro!
– L’addio al PalaSharp, non lo vogliamo citare?
– La più ridicola mattinata di sciopero dei mezzi di sempre.
– Il cimitero dei televisori milanesi: dove finiscono le nostre tv quando le buttiamo? Lì.
– Quando grazie a un amico eravamo riusciti a salire sulla vetrata sopra la Galleria Vittorio Emanuele. Che meraviglia!
– Salire in cima al Pirelli? Eh sì dai, era stata una buona idea.
– Carino anche l’excursus sui motorini con cui si andava in giro quindici anni fa e oggi.
– L’alba in giro con i ragazzi dell’AMSA che ritirano i rifiuti ingombranti.
– La storia del baretto davanti all’Ospedale di Niguarda.
– E anche la traversata a piedi da Maciachini a San Donato, la traversata di Milano dell’estate 2010.
– El Puma a Milano!
– Insomma, vogliamo non citare il MiSex? Tutti i Misex?
– La casa museo di Achille Castiglioni in piazza Castello.
Ciao a tutti e magari a presto, chissà dove e chissà come: ma di sicuro non sarà aprendo una tab del browser.